200 cc DELLA NOSTRA SCALA

Nell’infinitamente piccolo il tempo non esiste. 10 alla meno 44 secondi (Tempo di Planck) è la formula della misura più piccola oltre la quale non si ottengono più informazioni, ovvero, oltre la quale non esiste più il tempo. Ma nell’infinitamente piccolo non esiste neanche lo spazio. 10 alla meno 33 centimetri (Lunghezza di Planck) è la lunghezza minima misurabile, la più piccola che la fisica sia riuscita a determinare, oltre la quale, quindi, lo spazio non esiste più. Purtuttavia scoperte tanto fondamentali ci dicono ben poco riguardo la nostra realtà, dove Spazio e Tempo (alla nostra scala) hanno significati diversi. Nessuno di noi due dubiterebbe del fatto che il tempo esista e che eserciti un’influenza: bere il terzo negroni, infatti, è stato un evento successivo al primo e al secondo negroni bevuto e non si scappa. Il solo fatto di enumerarli già lo dimostra. E la saturazione glicemica (raggiunta con cc. 200) lo conferma: non è avvenuta con l’assunzione del primo bicchiere ma di quello + uno + uno. Lo spazio, poi, esiste eccome: a occhio e croce una lunghezza interminabile fino al tassì. 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.