Zanonato, il ministro che s’incazza se la gente va al parco (di sabato)

Perchè Flavio Zanonato è ministro della Repubblica Italiana ma soprattutto: chi ha pensato a lui per questo ruolo? Il mistero si è infittito in maniera quasi insostenibile nella giornata di sabato, quando il titolare dello Sviluppo Economico ha fatto conoscere al Paese una delle misure più ficcanti a cui aveva pensato per far ripartire i consumi: chiudere i negozi di sabato. All’iniziale senso di smarrimento dell’opinione pubblica, il ministro ha opposto motivazioni che persino Chance il giardiniere avrebbe considerato un filo eccentriche: «Il sabato – ha detto solennemente – la gente non si lagna, va nei parchi, fa il barbecue, va a sentire i concerti».

Ma restiamo calmi e cerchiamo di analizzare i tre motivi portanti del nostro Sviluppatore economico. Il primo: la gente non si lagna. Presa così, la dichiarazione non significa una cippa. Andrebbe, per così dire, contestualizzata. Grazie alla soffiata di un collaboratore di Zanonato, ora sappiamo l’interpretazione autentica: visto che la gente non si lagna, le chiudiamo i negozi al sabato così s’incazza da bestia. Una frustata al nostro orgoglio. L’obiettivo del ministro è pedagogico: «Aprite la finestra e urlate: sono incazzato nero e tutto questo non lo accetterò più».  

Secondo motivo: la gente va nei parchi. Effettivamente può capitare che gruppi di persone, nuclei familiari, coppie di fidanzati, guardoni, donne sole, uomini soli, uomini con uomini, donne con donne, trans, poeti, santi e navigatori, vadano al parco di sabato. Non dovrebbe succedere ma succede. Quando Zanonato passa per un parco e vede un sacco di gente che passeggia o anche solo seduta su una panchina, non fa mistero del suo nervosismo. Chiama la moglie e le pone l’inquietante interrogativo: «Scusa cara, ma tutta questa gente che di sabato va al parco non lavora, non produce, non spende, insomma che cazzo fa?».
 La signora, che ormai conosce a menadito lo Zanonato-pensiero ormai pensa sia meglio non contraddirlo opponendogli la visione più serena della vita, secondo cui andare al parco sarebbe anche un esercizio di lietezza interiore, e anzi lo monta ancora di più: «Ma hai visto Flavio, roba da matti, questo Paese è pieno di parassiti che succhiano dalle tette dello stato…», ma poi interrompe di getto la comunicazione perchè sopraffatta dal ridere. Zanonato insomma la pensa come Nenni nel ’48: «Parchi pieni, negozi vuoti».
Sul terzo e quarto motivo, barbecue e concerti, i collaboratori del ministro ci chiedono di non infierire. Di non sottolineare che i concerti si tengono sì di sabato ma la sera, per cui ci sarebbe tutto il tempo di fare un po’ di shopping. 
michelefusco2013@yahoo.it

3 Commenti

Rispondi a Il Cric Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARIA DISCRETA
I trucchetti usati da maestra Jallouli per difendersi dagli attacchi alla sua bellezza si riassumono brevemente nei seguenti nove mediometraggi: Read more.
STANZA 421
puoi scorgere i cadaveri di due con una fossa scura in mezzo al petto è possibile sia il furto dell’inverno Read more.
UNGENDO
ungendo soqquadrando il duodecimale s’affronta sottintendendo se duplice rafforza l’asimmetria del variato o la nota crescente s’appresta nell’atto scrostato   Read more.
PRECIPITANDO
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
da I GIORNI QUANTI (108)
L’orizzonte è di bei palazzi. Non ti inquietano. Ti rimandano direttamente alla loro storia senza farti supporre alcunché. Questi vecchi Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.