Il culto dei megaliti non si è mai interrotto. Non del tutto, insomma. Partendo dall’Età del bronzo, fino a “2001 Odissea nello spazio” e ai giorni nostri, gli esempi si susseguono e un po’ dovunque trovate monoliti da adorare. Persino T.S. Eliot amava il granito, e, nella “Terra desolata”, chiama i lettori “all’ombra della roccia rossa”, dove gli mostrerà cosa diversa dalla loro ombra (Il seppellimento dei morti). E pure io, per vostra informazione, ho un debole per la pietra: vivo sulle pendici di un monolito naturale di cui col tempo non posso fare a meno. Lo chiamano Dente di Polifemo o La Rocca, un grande blocco di calcare visibile già da chilometri di distanza. Sul quale cresce, per vostra ulteriore informazione, anche una pianta molto rara: l’Iris dal gambo corto.
“Pietre e fiori” di Gaetano Altopiano
LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
22 Febbraio 2025
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
22 Febbraio 2025
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
22 Febbraio 2025
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
21 Febbraio 2025
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
21 Febbraio 2025
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
20 Febbraio 2025
settembre 94 il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
20 Febbraio 2025
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
20 Febbraio 2025
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.