Trovandomi in piena estate ai bagni della marina di Tusa, notai con stupore che la signora Rosa nuotava con una pinna sola. Sappiamo tutti che il protocollo della protesi natatoria prevede l’utilizzo non di una ma di due pinne, inteso che una è per ogni piede, questo perchè la resa propulsiva è efficace solo con spinta identica delle due gambe (una palmata e una no non darebbero il risultato sperato, in sostanza). Basta guardare le rane. Ma la signora, mia carissima amica, a dispetto di ogni regola idrodinamica, nondimeno procedeva con splendido moto. Pensai che, probabilmente, stava accadendo quello che accade agli occhi nel caso che uno dei due venga a mancare, l’altro si adatta e recupera la deficienza, e al tramonto di quello stesso giorno ci trovammo a discutere l’argomento. Questo il risultato. Si trattò solo di causa di forza maggiore, ossia, una delle due pinne era andata perduta, e Rosa reputò l’uso dell’unica che le era rimasta soluzione migliore del non usarla affatto: seppure limitatamente, le sarebbe stata di aiuto. Ma il gesto, e soprattutto il risultato, dimostrò anche la fondatezza di alcune considerazioni sulla storia della biologia in generale. I tre concetti fondamento dell’evoluzione animale erano dimostrati. “Necessità”, “Adattamento”, “Cambiamento”. E attaccammo le seppie panate.
“Rosa” di Gaetano Altopiano
PRECIPITANDO
4 Aprile 2025
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
4 Aprile 2025
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
3 Aprile 2025
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
3 Aprile 2025
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
3 Aprile 2025
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.