“Rosa” di Gaetano Altopiano

Trovandomi in piena estate ai bagni della marina di Tusa, notai con stupore che la signora Rosa nuotava con una pinna sola. Sappiamo tutti che il protocollo della protesi natatoria prevede l’utilizzo non di una ma di due pinne, inteso che una è per ogni piede, questo perchè la resa propulsiva è efficace solo con spinta identica delle due gambe (una palmata e una no non darebbero il risultato sperato, in sostanza). Basta guardare le rane. Ma la signora, mia carissima amica, a dispetto di ogni regola idrodinamica, nondimeno procedeva con splendido moto. Pensai che, probabilmente, stava accadendo quello che accade agli occhi nel caso che uno dei due venga a mancare, l’altro si adatta e recupera la deficienza, e al tramonto di quello stesso giorno ci trovammo a discutere l’argomento. Questo il risultato. Si trattò solo di causa di forza maggiore, ossia, una delle due pinne era andata perduta, e Rosa reputò l’uso dell’unica che le era rimasta soluzione migliore del non usarla affatto: seppure limitatamente, le sarebbe stata di aiuto. Ma il gesto, e soprattutto il risultato, dimostrò anche la fondatezza di alcune considerazioni sulla storia della biologia in generale. I tre concetti fondamento dell’evoluzione animale erano dimostrati. “Necessità”, “Adattamento”, “Cambiamento”. E attaccammo le seppie panate.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.
Un canone sul pericolo di piacere I
Occhi pinare sput e qui lavoro leggondi are su tutte  le fedi e le divise ca ssiamo fare con gli Read more.
CHECK-OUT
24 non sono bravo con gli addii con 12 niente stasera portami a vedere un film sdraia il tempo a Read more.
ORA CHE NON PASSA
e taglia il fiato, s’arruginisce di bestemmie, s’infanga di rabbia, il Capo. Non ci arriva a trent’anni, ma suo padre, Read more.
Alla follia di Banvard tutti (4)
In questa scena del film è inverno a Berlino. Durante il breve tragitto in metropolitana, lo sconosciuto disegna sul libro. Read more.
UN TAMBURO
Sono il tamburo di tutte le guerre, quando una guerra mi carezza la guancia, mi gratto il naso e sparo. Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 71
Incrinata da un bavero di spine Sono il rampollo acido del monte L’aurora buia di chi lavora Di chi divora Read more.