“Assunzione del falso” di Gaetano Altopiano

L’assuefazione all’assunzione secolare del “falso” non poteva che condurre a una vera e propria mutazione genetica. Questa è la generazione del precipizio, e siamo alla fine: tra meno di vent’anni nessuno sarà più in grado di distinguere la verità. Definitivamente. Spiegabile perché la diffusione dell’oscurantismo adesso ha subito quella che si temeva essere la spinta decisiva. Si ringrazi il dio della comunicazione. E’ ipotizzabile, allora, secondo la teoria dell’evoluzionismo, che tutto ciò fosse stato previsto e Madre Natura avesse già preventivato un simile destino: sia preclusa alla massa il discernimento della verità. Tentando di chiarire, provate a considerare l’esempio che segue. Se in una società dove si viva di sola arte, di un originale (un quadro mettiamo, intitolato “la verità”) si faranno mille copie (in successione) ognuna recherà una variazione che progressivamente finirà col dare un solo risultato: la copia numero mille sarà tutt’altra cosa dall’originale. Segue che il suo acquirente, troppo lontano dalla possibilità di un confronto, comprerà il quadro intitolato “la verità” convinto che il soggetto sia fedele al suo titolo: questa è la verità, si dirà soddisfatto (in realtà non ha comprato che un falso, per giunta il peggiore e quanto di più lontano dal desiderio del concetto che lo ha spinto all’acquisto). 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.
Tentativi di golpe fungino. 2
. del poco cinema avvistato] del miraggio mondialpol promemoria] acutil bromometil vista lago della città serve lo scalo un ciclo Read more.
da I GIORNI QUANTI (110)
“Siamo troppo lunghi dentro letti in asse, o troppo accucciati nelle poltrone tonde. Eppure avevi belle spalle, poco fa.” I Read more.
UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.
Un canone sul pericolo di piacere I
Occhi pinare sput e qui lavoro leggondi are su tutte  le fedi e le divise ca ssiamo fare con gli Read more.
CHECK-OUT
24 non sono bravo con gli addii con 12 niente stasera portami a vedere un film sdraia il tempo a Read more.
ORA CHE NON PASSA
e taglia il fiato, s’arruginisce di bestemmie, s’infanga di rabbia, il Capo. Non ci arriva a trent’anni, ma suo padre, Read more.