“Le mani di Moravia” di Francesco Gambaro

Le Mani di Moravia

le mani di albertoSono sconvolto. Reagisco imprecando alla caduta di connessione. Avevo promesso al mio amico Carmelo di non imprecare più. Non solo. Di scrivere un saggio su “Giusto non imprecare”. Già l’avevo dedicato a Amalia Guglielminetti, già ero alla pagina 170 di questo mio saggio libero, già mi sentivo Lucio Battisti a un passo dalla storia. Non sono un uomo tranquillo. Però, per fortuna, lento. Reagisco con quello che Pascal chiamava l’esprit d’escalier. Il mio francese è imperfetto, ma anche l’inglese, e l’taliano pure: (infatti manca la i, che fa molto dislessico) ma me ne faccio una ragione perché, due punti, anche io sono imperfetto. Tranquillamente non so accettare la morte della connessione, impreco. Se si ferma il computer è andropausa? Reagisco in modo sconsiderato, molto metafallico, mi dico.  Voglio fare male a qualcuno che mi ha fatto male. Subito. A tamburobattente. Il computer. Sono sconvolto. Il computer non mi dà la possibilità di gestire il mio tempo metafallico. Lo so che è una kosa ma, è una kosa che gestisce il mio tempo. La mia badante temporale, Caterina, la cameriera robot che mi comanda di non fare entrare più in casa le mie amanti. Devo spegnerla, mi dico. Devo spegnerlo con il mio ditone magico. Invece è lei o lui, insomma quella kosa che spegne me. Perché ho scritto lui come Alberto (ve lo ricordate). Facile, perché le mie mani, come quelle di Alberto, non trovano niente di più facile né di più normale che carezzarlo.
p.s. dai, adesso svegliati, è stata una brutta giornata, non mettermi paura. svegliati svegliati svegliati
Informazioni su questi ad

Occasionally, some of your visitors may see an advertisement her

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.
IL MESSAGGIO DELLA STELLA
fertile come una farmacia al centro di un centro: commerciale. dove latte e miele e miniere lampo. anche gas per Read more.
SOPRA DI ME
sopra di me, guardo il mio reporter interiore valutare lentamente la sua forma come un prestigioso curatore di slow archaeology. Read more.
TITOLO ARNANGUAQQ
Della cena consumata il 7 maggio 1799 nella tenuta delle Concumelle, proprietà famiglia Abbiati – delle vivande, delle suppellettili, di Read more.