“Le mani di Moravia” di Francesco Gambaro

Le Mani di Moravia

le mani di albertoSono sconvolto. Reagisco imprecando alla caduta di connessione. Avevo promesso al mio amico Carmelo di non imprecare più. Non solo. Di scrivere un saggio su “Giusto non imprecare”. Già l’avevo dedicato a Amalia Guglielminetti, già ero alla pagina 170 di questo mio saggio libero, già mi sentivo Lucio Battisti a un passo dalla storia. Non sono un uomo tranquillo. Però, per fortuna, lento. Reagisco con quello che Pascal chiamava l’esprit d’escalier. Il mio francese è imperfetto, ma anche l’inglese, e l’taliano pure: (infatti manca la i, che fa molto dislessico) ma me ne faccio una ragione perché, due punti, anche io sono imperfetto. Tranquillamente non so accettare la morte della connessione, impreco. Se si ferma il computer è andropausa? Reagisco in modo sconsiderato, molto metafallico, mi dico.  Voglio fare male a qualcuno che mi ha fatto male. Subito. A tamburobattente. Il computer. Sono sconvolto. Il computer non mi dà la possibilità di gestire il mio tempo metafallico. Lo so che è una kosa ma, è una kosa che gestisce il mio tempo. La mia badante temporale, Caterina, la cameriera robot che mi comanda di non fare entrare più in casa le mie amanti. Devo spegnerla, mi dico. Devo spegnerlo con il mio ditone magico. Invece è lei o lui, insomma quella kosa che spegne me. Perché ho scritto lui come Alberto (ve lo ricordate). Facile, perché le mie mani, come quelle di Alberto, non trovano niente di più facile né di più normale che carezzarlo.
p.s. dai, adesso svegliati, è stata una brutta giornata, non mettermi paura. svegliati svegliati svegliati
Informazioni su questi ad

Occasionally, some of your visitors may see an advertisement her

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.