“Fratello Cheever e Sorella Penna” di Gaetano Altopiano

Una delle mie poesie preferite e uno dei migliori racconti che abbia mai letto hanno lo stesso titolo: “Il nuotatore”. Non amo particolarmente né il mare né il nuoto e in generale tutto quello che abbia a che fare col mondo nautico mi intriga ben poco (non meno, comunque, di quanto possa intrigarmi lo sci o la montagna, per intenderci) perciò, volendo darmene spiegazione, non credo la mia predilezione sia legata esclusivamente al “piacere” del titolo. Le due signorine hanno ancora un’altra cosa che le accomuna e che io di gran lunga preferisco nella lettura: l’essenzialità del lavoro. Sono testi brevi e precisi, infatti. Non contengono nulla di superfluo e di inutile. Potrebbe essere questo? Non soltanto. Quello che mi piace veramente, forse, è l’improbabilità dei due testi rispetto al titolo: le due cose hanno niente da spartire con l’acqua (se non molto poco) e il nuoto in effetti è solo un movente per raccontare un magistrale “altro”. Un po’ come seguire le indicazioni per Palermo ma arrivare a Trapani, passando dalla terza classe alla Top Class. Il punto è che tutto quello che toccavano ‘sti due signori diventava oro.
(La poesia è di Sandro Penna, Garzanti, il racconto di John Cheever, Fandango)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.
IL MESSAGGIO DELLA STELLA
fertile come una farmacia al centro di un centro: commerciale. dove latte e miele e miniere lampo. anche gas per Read more.
SOPRA DI ME
sopra di me, guardo il mio reporter interiore valutare lentamente la sua forma come un prestigioso curatore di slow archaeology. Read more.
TITOLO ARNANGUAQQ
Della cena consumata il 7 maggio 1799 nella tenuta delle Concumelle, proprietà famiglia Abbiati – delle vivande, delle suppellettili, di Read more.
N°3694389/J
Buongiorno, risponde l’operatrice n°3694389/J. Prima di procedere, sono tenuta a informarla che il contenuto della telefonata sarà trattato in conformità Read more.
BREVI DA BLITZ
tre e -malmignatte fortune di forme condivise le] cause naturali stratagemmi forma di ottetto con ancia sperduta beatcoin le portano] Read more.