Le tasche. Sono comode, profonde. Raccolgono beni come portafogli, monete, fazzoletti, coltelli a norma, talvolta condom o biro che sporcano, biglietti o più spesso ricevute fiscali, molliche di pane, ciuffi di cotone, chiavi e strappi causati dalla pesantezza della chiavi, telefonini y machinete fottografiche, dita che armeggiano col sesso e sesso che armeggia con le dita, praline spensierate, puzze stazzonate, un libriccino, un tappo Schweppes da buttare che non ci si è ricordato di buttare, un numero telefonico segreto. Ma, le tasche, non lasciano mai libere le mani di vagare in spazi aperti, oscurano il sogno di alzarsi in volo o precipitare senza zavorra.
“Contro le tasche” di Francesco Gambaro
Portami a ballare un finale diverso (2)
25 Febbraio 2025
Nonostante Radio Roma Unita lanci violente notizie sulla banchina e tra gli avventori il lino bianco vada per la maggiore; Read more.
IL COLLEZIONISTA
25 Febbraio 2025
Sono un collezionista di dita, uno dei più importanti del mondo. La mia collezione di dita ha un valore inestimabile, Read more.
Alla follia di Banvard tutti
25 Febbraio 2025
Nel testo cinematografico le scene sono frammenti di un film, la realtà non è mai intera, ma sempre scomposta in Read more.
la purezza è una bevanda a tamburo
24 Febbraio 2025
la purezza è una bevanda a tamburo che unisce gli amanti al momento della transizione dei denti quando gli amanti Read more.
Storia di giostrai (2)
24 Febbraio 2025
Alla disperazione ho fatto seguire la caparbietà. Appena nata i medici mi dissero che mia figlia non avrebbe mai potuto Read more.
LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
22 Febbraio 2025
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
22 Febbraio 2025
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
22 Febbraio 2025
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.