“Senza un fallo di porcellana l’arancia non può dirsi meccanica” di Francesco Gambaro

La prima scena è questa: due smandrappati ladruncoli rubano a Soho la scultura di una smandrappata artista che ha rinchiuso in cartapesta il corpo di Paul Hackett (Griffin Dunne), bancario smandrappato. Finisce che lo scaricano, senza accorgersene e rompendolo, dopo una notte pluviale e fuori orario, davanti la sua banca. L’altra scena che precede la prima risale al 1970: “Nell’ufficio della Hawk Films un enorme fallo bianco rifletteva la luce proveniente dal soffitto. Di fianco, due ragazzi lo guardavano immobili. Erano le nove e mezzo di sera. Fuori pioveva, avevo freddo e volevo tornare a casa. Giravo per Londra da oltre diciotto ore e adesso scoprivo che ad spettarmi per l’ultima urgente consegna c’era un grosso fallo di porcellana. – Ragazzi – li riscossi – mi date una mano voi a portare questo affare? Lo trasportammo fino alla Minx ma, come temevo, non entrava nel bagagliaio. Adagiammo il fallo sul sedile anteriore. La punta sporgeva dal finestrino: ragazzi, non avreste mica una coperta?”. E’ l’inizio di “Stanley Kubrick e me” (Il Saggiatore), scritto con sviscerato amore e sedimentata emozione da Emilio D’Alessandro, autista e poi insostituibile assistente di Kubrick. Senza quel gigantesco fallo bianco, che Emilio trasportò sulla sua Ford Capri, l’arancia non sarebbe mai diventata meccanica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ARIA DISCRETA
I trucchetti usati da maestra Jallouli per difendersi dagli attacchi alla sua bellezza si riassumono brevemente nei seguenti nove mediometraggi: Read more.
STANZA 421
puoi scorgere i cadaveri di due con una fossa scura in mezzo al petto è possibile sia il furto dell’inverno Read more.
UNGENDO
ungendo soqquadrando il duodecimale s’affronta sottintendendo se duplice rafforza l’asimmetria del variato o la nota crescente s’appresta nell’atto scrostato   Read more.
PRECIPITANDO
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
da I GIORNI QUANTI (108)
L’orizzonte è di bei palazzi. Non ti inquietano. Ti rimandano direttamente alla loro storia senza farti supporre alcunché. Questi vecchi Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.