“Senza un fallo di porcellana l’arancia non può dirsi meccanica” di Francesco Gambaro

La prima scena è questa: due smandrappati ladruncoli rubano a Soho la scultura di una smandrappata artista che ha rinchiuso in cartapesta il corpo di Paul Hackett (Griffin Dunne), bancario smandrappato. Finisce che lo scaricano, senza accorgersene e rompendolo, dopo una notte pluviale e fuori orario, davanti la sua banca. L’altra scena che precede la prima risale al 1970: “Nell’ufficio della Hawk Films un enorme fallo bianco rifletteva la luce proveniente dal soffitto. Di fianco, due ragazzi lo guardavano immobili. Erano le nove e mezzo di sera. Fuori pioveva, avevo freddo e volevo tornare a casa. Giravo per Londra da oltre diciotto ore e adesso scoprivo che ad spettarmi per l’ultima urgente consegna c’era un grosso fallo di porcellana. – Ragazzi – li riscossi – mi date una mano voi a portare questo affare? Lo trasportammo fino alla Minx ma, come temevo, non entrava nel bagagliaio. Adagiammo il fallo sul sedile anteriore. La punta sporgeva dal finestrino: ragazzi, non avreste mica una coperta?”. E’ l’inizio di “Stanley Kubrick e me” (Il Saggiatore), scritto con sviscerato amore e sedimentata emozione da Emilio D’Alessandro, autista e poi insostituibile assistente di Kubrick. Senza quel gigantesco fallo bianco, che Emilio trasportò sulla sua Ford Capri, l’arancia non sarebbe mai diventata meccanica.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Portami a ballare un finale diverso (2)
Nonostante Radio Roma Unita lanci violente notizie sulla banchina e tra gli avventori il lino bianco vada per la maggiore; Read more.
IL COLLEZIONISTA
Sono un collezionista di dita, uno dei più importanti del mondo. La mia collezione di dita ha un valore inestimabile, Read more.
Alla follia di Banvard tutti
Nel testo cinematografico le scene sono frammenti di un film, la realtà non è mai intera, ma sempre scomposta in Read more.
la purezza è una bevanda a tamburo
la purezza è una bevanda a tamburo che unisce gli amanti al momento della transizione dei denti quando gli amanti Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 1
Si era allontanata oltre la rete dopo lo svuotamento e la rieducazione del giardino, non c’era silenzio per la presentificazione Read more.
Storia di giostrai (2)
Alla disperazione ho fatto seguire la caparbietà. Appena nata i medici mi dissero che mia figlia non avrebbe mai potuto Read more.
LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.