“IN UNA CASA DI CAMPAGNA” di Francesco Gambaro

E’ strano come vivendo in una casa di campagna, ci si abitui a convivere con insetti e animali. Ci mancano solo i pesci, dico a me stesso. Mosche, quelle sempre anche da morte, come i millepiedi e i ragni e le formiche. Poi gechi con famiglia numerosa, lucertole che tentano il letargo nelle commessure delle porte, e farfalline della notte che anche di giorno si svegliano assecondando le abitudini della casa, e zanzare ataviche e impertinenti e ranette e parameci giganti, orribili alla vista ma delicati quando li tieni in mano, e gatti che si aqquattano con due q dietro la porta per un sorso di latte e latrati lamentosi di cani al momento che non te l’aspetti, e parenti che neanche con lo schiacciamosche e orsi bruni, babbaluci sprint, giraffe nane dal collo taurino, armadilli disarmati e iguane dappertutto naturalmente. Infine, anche un nido di giovani topi.
La bocca di una ragazza, che era rimasta a lungo nel canneto, / appariva tutta rosicchiata. / Quando le venne aperto il petto, l’esofago era crivellato di buchi. / Si trovò infine in una pergola sotto il diaframma / un nido di giovani topi. / Una piccola sorellina era morta. / Gli altri vivevano di fegato e reni / bevevano il freddo sangue ed era / quella passata qui una bella gioventù. / E bella e rapida venne anche la loro morte: / furono gettati insieme nell’acqua. / Ah, quei musini come squittivano!

Gottfried Benn, Bella gioventù, Morgue

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Un canone sul pericolo di piacere I
Occhi pinare sput e qui lavoro leggondi are su tutte  le fedi e le divise ca ssiamo fare con gli Read more.
CHECK-OUT
24 non sono bravo con gli addii con 12 niente stasera portami a vedere un film sdraia il tempo a Read more.
ORA CHE NON PASSA
e taglia il fiato, s’arruginisce di bestemmie, s’infanga di rabbia, il Capo. Non ci arriva a trent’anni, ma suo padre, Read more.
Alla follia di Banvard tutti (4)
In questa scena del film è inverno a Berlino. Durante il breve tragitto in metropolitana, lo sconosciuto disegna sul libro. Read more.
UN TAMBURO
Sono il tamburo di tutte le guerre, quando una guerra mi carezza la guancia, mi gratto il naso e sparo. Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 71
Incrinata da un bavero di spine Sono il rampollo acido del monte L’aurora buia di chi lavora Di chi divora Read more.
TESTE
Dice che compaiono solo le teste e che sono di carne, vere e vive. Sembrano tagliate via da un corpo, Read more.
quando c’era il cane
quando c’era il cane i nostri denti digrignavano i denti (fortunatamente c’era una sciarpa). la tua leggerezza era come una Read more.
CUPOLE, MIRAGGI E VENE UMANE
La figura dell’uomo senza volto non è infrequente nelle discussioni delle sorelle Nakamura. Ciononostante, la più giovane tra loro nutre Read more.