Non riesco a bere un boccale di birra in santa pace. Tutte le volte che lo faccio, puntualmente, ho un attacco di colite e la pancia mi diventa un tamburo. Eppure per la stragrande maggioranza degli esseri umani l’assunzione di birra non ingenera alcun problema. Dunque? Il medico ha parlato di allergia alimentare o, ancor più precisamente, di “intolleranza”. Niente di preoccupante, basta eliminare la causa del problema. Stop. Non significa un cazzo. In termini enterici non esiste l’intolleranza e la stessa parola in generale non ha alcun senso. Riferendomi alla lettura di “Il secondo cervello” di Michael D. Gershon, pubblicato da Utet, ricordo che lo scienziato sostiene che l’intestino abbia capacità neuronali indipendenti dal cervello e dal sistema nervoso centrale. Ovverossia, ragiona per conto proprio (la peristalsi, tanto per fare un esempio, avviene anche se si interrompe la connessione col SNC). Se l’intestino ragiona, allora, è ovvio che abbia anche una memoria e se ha una memoria, questa, conserverà le informazioni utili al suo regolare funzionamento. Concludo: è più probabile che la birra a me non facesse alcun male all’origine ma che un evento traumatico di cui il mio cervello ha perso memoria (ma non il mio intestino) abbia provocato un danno enterico che il colon non vuole replicare. Un tocco di birra colossale?
“MEDITATE, GENTE, MEDITATE” di Gaetano Altopiano
questi giorni (da INSETTI 2002)
3 Aprile 2025
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
3 Aprile 2025
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
3 Aprile 2025
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
PERCHE’ IO
1 Aprile 2025
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
31 Marzo 2025
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.