OLTRE CORTAZAR di Francesco Gambaro

Nel Fama e l’Eucalipto Jiulio Cortazar scrive: un fama va per un bosco e benché non abbia bisogno di legna guarda avidamente gli alberi. Gli alberi hanno una paura terribile perché conoscono le abitudini dei fama e temono il peggio. In mezzo a questi alberi c’è un eucalipto bellissimo e il fama nel vederlo lancia un urlo di gioia e balla aspetta e balla catellon catelloni attorno al perturbato eucalipto, così dicendo: – Foglie antisettiche, inverno senza raffreddore, grandissima igiene. Afferra un’ascia e colpisce l’eucalipto nello stomaco, senza alcun rimorso. L’eucalipto geme, ferito a morte, e gli altri alberi lo sentono dire tra i lamenti: e pensare che questo imbecille aveva solo da comprare una scatola di Valda.
Nel tardo pomeriggio di qualche giorno fa gli uomini della Squadra Nautica, Sezione Volanti della Questura di Brindisi, hanno proceduto al controllo del quarantunenne T.G. Che, alla vista della volante ha cercato di guadagnare la fuga verso il quartiere Paradiso. Raggiunto e fermato, la singolare scoperta degli agenti: l’uomo aveva ben pensato di procurarsi datteri di mare spaccando interi pezzi di fondale marino, portandoli a casa e. nella tranquillità del proprio domicilio, frantumare le rocce per estrarne i mitili contenuti. Le 15 rocce, del peso di circa un quintale, contenenti i mitili, sono stati reimmesse in mare.

Fonte: senzacolonnenews.it
Cfr.: Julio Cortazar, Storie di Cronopios e di Fama, Rodolfo Wilcock, Fatti inquietanti, Pauwels e Bergier, Il mattino dei maghi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PRECIPITANDO
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
da I GIORNI QUANTI (108)
L’orizzonte è di bei palazzi. Non ti inquietano. Ti rimandano direttamente alla loro storia senza farti supporre alcunché. Questi vecchi Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.