Buono quello che mi dite, quando non mi dite, da uomo allergico agli uomini non posso che scappare dalla primavera. Vero quello che mi dite, insegne lampeggianti, bartabacchi fumanti, palazzi piegati come alberi sottovento e altre cose. Scappo dalla primavera a vetri serrati, dovrò superare a 230 estate e autunno a occhi chiusi per via della congiuntivite. Al Pacino in Ferrari in Profumo di donna. Il suono della primavera però entra a laser dentro l’abitacolo, ditemi se c’è dell’altro che non mi volete dire. I gerani e le foglie di fico crescono a vista d’occhio, i maglioni si colorano di rosso. Devo essere più veloce e non pensare e invece penso per non pensare, non so ancora perché Bologna si chiami col nome di una donna né perché Roma in inglese si moltiplichi. Ditemi anche quello che non mi volete dire. Voi non siete voi e questo, è giusto, non lo volete dire. Pòllini bastardi della primavera, tra qualche ora sarò in estate e non vi vedrò più dal retrovisore. Io non sono più io in primavera, un dio di passaggio, una pattumiera di occhi a rischio, senza mai pace perché è sempre tardi. Lì dove devo arrivare chi mi aspetta non mi aspetta. Se arrivo in ritardo rischio di non trovare neanche chi non mi aspetta. Pedalare pedalare canta nel lettorecd del mio bolide Piero Ciampi. Perché non volete dirmelo quello che mi volete dire. Lì, in autunno dove sto arrivando, non è un punto qualsiasi, è un arduo punto di passaggio, un check point non un semplice casello autostradale. Scansatevi gente. Una vita che penso e certe foglie morte che mi aspettano o non mi aspettano. Mi guardano passare, si alzano in volo sotto gli pneumatici fumanti. Dove è finita la cartina. Correre correre, non c’è tempo. Sono in ritardo. La primavera a sirene spiegate, ma spiegate che vuol dire? Stiamoci freschi se vogliamo farci queste domande a 230 all’ora. Non pensare non pensare. Il ponte dell’estate intanto è superato. E’ superato? Ma era l’estate o la pandera della polizia che mi inseguiva? Sto arrivando, agito in avanti le spalle per dare più abbrivio e speranza di volare. Sto zitto perché le parole dentro l’abitacolo a ogni sobbalzo sobbalzano anche loro e rischiano di finirmi addosso. L’importante è tirare dritto, resistendo alle tentazioni dei distributori di benzina. Gli occhi si stanno liberando miracolosamente del muco congiuntivo. Non vedo lo stesso. Me lo dite o non me lo dite, e se non me lo dite perché me lo dite che questo sarà l’inverno del mio scontento.
PRIMAVERA di Francesco Gambaro
LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
22 Febbraio 2025
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
22 Febbraio 2025
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
22 Febbraio 2025
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
21 Febbraio 2025
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
21 Febbraio 2025
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
20 Febbraio 2025
settembre 94 il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
20 Febbraio 2025
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
20 Febbraio 2025
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.