TANTO DEVI MORIRE di Francesco Gambaro

Il chirurgo diventa saggio e al saggio paziente diventato nel frattempo chirurgo consiglia di non procedere chirurgicamente. Tanto devi morire. Saggio che saggia lo stato di saggezza del paziente e ne riconosce gli orizzonti di saggità. Il paziente saggia il chirurgo a corto di bisturi e scopre di essere diventato saggiatore del chirurgo che un tempo fu suo paziente. Del paziente che aspetta pazientamente le volontà del chirurgo non resta traccia di paziente, del chirurgo che pensava chirurgicamente restano solo guanti senza mani. Chirurgo e paziente si spostano in sala operatoria per un brindisi di condivisi umori e i rispettivi mestieri li cedono alle ortiche. Pazienti e chirurghi coltivano una identica passione per le palpebre fantasma dei pesci, per i giardini invasi da paesaggi mozzafiato, per i labrador che abbaiono ai bambini ma si prostano a muso basso alle formiche. Pazienti e chirurghi approvano (endorsement) il non intervento da paziente a chirurgo e da chirurgo a paziente. Il poliziotto che fermerà in autostrada questi due froci chiederà: chi di voi era alla guida? Chirurgo e paziente con rispettivo volante alla mano, scenderanno dall’automobile con questa idea in testa: tanto dobbiamo morire.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.
Un canone sul pericolo di piacere I
Occhi pinare sput e qui lavoro leggondi are su tutte  le fedi e le divise ca ssiamo fare con gli Read more.
CHECK-OUT
24 non sono bravo con gli addii con 12 niente stasera portami a vedere un film sdraia il tempo a Read more.
ORA CHE NON PASSA
e taglia il fiato, s’arruginisce di bestemmie, s’infanga di rabbia, il Capo. Non ci arriva a trent’anni, ma suo padre, Read more.
Alla follia di Banvard tutti (4)
In questa scena del film è inverno a Berlino. Durante il breve tragitto in metropolitana, lo sconosciuto disegna sul libro. Read more.
UN TAMBURO
Sono il tamburo di tutte le guerre, quando una guerra mi carezza la guancia, mi gratto il naso e sparo. Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 71
Incrinata da un bavero di spine Sono il rampollo acido del monte L’aurora buia di chi lavora Di chi divora Read more.