Un esempio di estensione del significato di locuzioni e parole italiane è avviso di garanzia. Prima diritto a prepararsi le carte per difendersi da un’accusa (il gentil-provvidenziale dunaccura siciliano), poi tenebroso, quam inquisitorio, memento mori, infine sentenza di condanna preterintenzionale. Di recente, il sermo gesuita, sostantivo marchiato con indelebile bolla papale, è diventatato in successione: sinonimo aggettivale di comportatamento ipocrita, ordinario capovolgimento confessionale, formula di neofrancescanesimo (oggi felicemente innestata nelle favelas sinaptiche del neopapa) (in vernacolare cicciu ‘u papa) (forse non un vero papa). Estensione storica, e quindi esemplare, risiede nel siciliano curnutu: categoria lombroso-fisiognomica, allusione metaforica agli sbocchi mutazionali della costumanza disinvolta del proprio partner, infine simbolo di dio in terra, cui il condimento iconografico di corna d’alce non nocebunt et confirmat. Capolavoro assoluto è l’improperio figlio di puttana, le cui due parti della locuzione si ruotano simbioticamente, figlio uguale padre, puttana uguale mariamaddalena. Papa e pappa, pappa e ciccia, ciccia e ciccio.
CAZZICATUMMULI DELLA LINGUA SICILIANA di Francesco Gambaro
questi giorni (da INSETTI 2002)
3 Aprile 2025
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
3 Aprile 2025
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
3 Aprile 2025
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
PERCHE’ IO
1 Aprile 2025
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
31 Marzo 2025
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.