STORIE DEL SIGNOR JFK (42) di Francesco Gambaro

STORIE DEL SIGNOR JFK (42) di Francesco Gambaro

Cosa voglio sapere. Per esempio perché l’antisudore della scarpa sinistra è completamente consumato, mentre quello della destra porta bene i suoi anni. Sudore mancino, scriverà forse il dottore, in soggetto ambidestro. Finalmente arriva il suo turno. Il dottore si affaccia, dalla soglia della sua stanza gli fa cenno di entrare. JFK si volta a destra e a sinistra, cercandosi. Sarà ma a me sembrava che fossi proprio in sala d’aspetto. Il dottore non si spazientisce, lo chiama sopra la quinta riga del pentagramma. JFK sta in sala d’aspetto ogni santo giorno. Parla con signore e signori del più e del meno e dai bambini accetta con una bella risata l’epiteto scimmia. Gli ricorda il tempo passato, quando riusciva a saltellare e si nutriva con banane. L’evoluzione lo ha rovinato, ma i bambini che gli ricordano quello che era lo mettono in allegria. Quando viene chiamato dal dottore è come se una scossa lo svegliasse. Gli sfarfalla intorno un burbero vocalizzo. Così sembra essere diventato il suo nome in gola al dottore. Non c’è. A destra non c’è. Cerca allora con le zampe anteriori a sinistra. Si gratta, si scava, vuole a ogni costo ritrovarsi. Non c’è neanche a sinistra. Si alza senza rispondere. Senza salutare se ne va, strisciando sui moncherini e lasciando una scia di sangue sul pavimento ogni santo giorno disinfettato. Il dottore rivolge gli occhi verso il prossimo. La signora sta nascondendo un commiserevole sorriso con la mano destra e la testa di suo figlio con la sinistra. Tocca a lei. Il galantuomo poggia le spalle alla porta spalancandola per farla passare. Durante il varco i due si incrociano complici, forse scuotendo la testa per scacciare il sorriso e evitare di esplodere in indelicato riso. Il bambino sgattaiola da sotto la gonna della madre e saetta sino al pianerotto. Un’ultima volta ripete, sgolandosi e sgrammaticandosi, scimia scimia scimia. JFK rotola e saltella sugli scalini rotondo un riccio.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.
Tentativi di golpe fungino. 2
. del poco cinema avvistato] del miraggio mondialpol promemoria] acutil bromometil vista lago della città serve lo scalo un ciclo Read more.
da I GIORNI QUANTI (110)
“Siamo troppo lunghi dentro letti in asse, o troppo accucciati nelle poltrone tonde. Eppure avevi belle spalle, poco fa.” I Read more.
UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.
Un canone sul pericolo di piacere I
Occhi pinare sput e qui lavoro leggondi are su tutte  le fedi e le divise ca ssiamo fare con gli Read more.
CHECK-OUT
24 non sono bravo con gli addii con 12 niente stasera portami a vedere un film sdraia il tempo a Read more.
ORA CHE NON PASSA
e taglia il fiato, s’arruginisce di bestemmie, s’infanga di rabbia, il Capo. Non ci arriva a trent’anni, ma suo padre, Read more.