DAL MIO METEO PERSONALE di Francesco Gambaro

Niente, la solita vita, allevo lucertole, e questo è tutto. Non mi lamento, non bevo, non mangio, non vedo nessuno. Meglio di così. Nuvole fiacche, molto sole di mezzogiorno, anche dopo mezzogiorno, arrostisce le povere placche plastiche. Niente, come se avessi fatto tutto. Proprio tutto? Me lo chiedo, passo il tempo. Il dottore non mi visita, deduco che non sto così male, soggetto a disposizione, irrilevante clinicamente. Se piovesse, un congiuntivo qui si declina al presente: non piove. Da te, invece? Ah. Niente, liscio e riliscio la carabina. Non si finisce mai di lisciare. Meglio che sparare. In tanti me lo chiedono, li vedo chinati a ingrandirmi. Faccio segno che non ci sento. Ma ci sento. Altroché. Vento di corrente tra sala da pranzo e porta della cucina. Basta chiuderla, fine di un abbozzo di maltempo. Niente, mi arrampico sulla camicia a righe per rintracciare le due bretelle, valgo poco come trapezista. Insistere? Insisto. Sto che è una meraviglia, seduto come Andrea Olivieri da Monreale sulla punta del dispersore-parafulmine. Magliato e bimetallico per il mio culo di casa. Fulmini per distogliermi dal mio meteo personale, né frescanti né coloranti. Niente, me la rido. Lo debbo proprio dire; sto senza fare niente. Forse sono, mi dico, ma non continuo la frase. Mi trovo abbastanza antipatico, questo spiega molte cose. Cosa? Per esempio, e qui interrompo. Un po’ mi ha rotto aspettare, l’estate ancora o l’inverno ancora, le mezze stagioni o le stagioni di mezzo. Che tempo c’è? E chi l’ha detto che. Niente c’è, meglio non dirlo non c’è meglio di niente.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.
Tentativi di golpe fungino. 2
. del poco cinema avvistato] del miraggio mondialpol promemoria] acutil bromometil vista lago della città serve lo scalo un ciclo Read more.
da I GIORNI QUANTI (110)
“Siamo troppo lunghi dentro letti in asse, o troppo accucciati nelle poltrone tonde. Eppure avevi belle spalle, poco fa.” I Read more.
UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.
Un canone sul pericolo di piacere I
Occhi pinare sput e qui lavoro leggondi are su tutte  le fedi e le divise ca ssiamo fare con gli Read more.
CHECK-OUT
24 non sono bravo con gli addii con 12 niente stasera portami a vedere un film sdraia il tempo a Read more.
ORA CHE NON PASSA
e taglia il fiato, s’arruginisce di bestemmie, s’infanga di rabbia, il Capo. Non ci arriva a trent’anni, ma suo padre, Read more.