FALSI MITI DELLA NOSTRA INFANZIA di Gaetano Altopiano

Tra gli alimenti che provocano congestione, l’articolo pessimamente digerito di una dottoressa di cui non farò il nome. Il tema è – guarda un po’ – la congestione. Termine con cui comunemente ci si riferisce al pericolo di collassare se si prendesse un bagno di mare subito dopo avere mangiato. Si intitola appunto: Tutta la verità sulla congestione, viaggio tra i falsi miti della nostra infanzia. L’Overture racconta i divieti che la signorina riceveva dalla mamma in merito al bagno del dopopranzo: mai prima di una certa ora. Una santa donna, mi pare. Ma lei ne parla come di una raccomandazione primitiva e insensata. Ci racconta, infatti, che crescendo riuscì a emanciparsi da certe credenze, fino a quando non studiò medicina e allora fece il grande salto. Grazie alla sua laurea, oggi, è in grado di spiegare con sapienza che il termine congestione non esiste e che semmai sarebbe corretto definirlo sindrome da idrocuzione. E che in effetti si potrebbe fare il bagno anche dopo mangiato senza che la digestione ne risenta particolarmente, ma che è saggio evitare di farlo se si è mangiato troppo: “se abbiamo consumato un panino leggero, e ci immergiamo con calma, però, possiamo andare tranquilli”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ANGOLO DESTRO PAGINA 31
Da quando ho letto di quell’uomo che amava volontariamente dimenticare tutti i nomi, ho cominciato a conservare le parole con Read more.
WALPOLE
L’ultima scalpellata ha spezzato il ciglio sinistro fino a sotto il seno ascellare. Succede ai folli che bramano la perfezione. Read more.
IL PICCOLO JOACHIM ASPETTA I GENITORI ALL’UFFICIO SPIAGGIA 7
Il piccolo Joachim aspetta i genitori all’Ufficio Spiaggia 7, è biondo e indossa un costume blu scuro. L’annuncio viene ripetuto Read more.
ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.
Tentativi di golpe fungino. 2
. del poco cinema avvistato] del miraggio mondialpol promemoria] acutil bromometil vista lago della città serve lo scalo un ciclo Read more.
da I GIORNI QUANTI (110)
“Siamo troppo lunghi dentro letti in asse, o troppo accucciati nelle poltrone tonde. Eppure avevi belle spalle, poco fa.” I Read more.
UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.