CREME, UNGUENTI E di Gaetano Altopiano

In quell’86 per cento delle specie presenti in natura che devono ancora essere scoperte (studio Boris Worm, Dalhouise University, 2011 – Il Foglio di ieri), oltre al pipistrello Yoda, all’olinguito, al mai evolutosi Zenkerella Ignis e al 90 per cento dei funghi e delle forme di vita sottomarine va compreso …

AL MERCATO DEI FRUTTI PROIBITI di Francesco Gambaro

Chi ti ha detto che non è buona? Perché è l’ultima? No, ti sbagli. Chi ti ha detto che la gente sa scegliere. O, peggio, scartare. Guarda me. Guarda cosa sono diventato. Ehi, mi vedi? Sono qui, torna indietro. Uno scarto, un umiliato? Un frutto fallito per eccesso? Malcresciuto o …

IN SPIAGGIA CON LE TRADIZIONI (ultime settimane) di Francesco Gambaro

Il turismo letterario non è una tabe, esiste è esistito esisterà. Non ha migliorato né peggiorato i lettori, li ha spiaggiati. Nel terzo millennio a.C. li aveva lasciati liberi di crescere sotto una quercia. L’Ottocento li bovarizzerà. In futuro, con la buona scuola, li governò.

MAI PIU’ POLLI NE’ EROI di Gaetano Altopiano

Ho preso un paio di scarpe a euro 29. Del tutto simili (anche di qualità) a un tipo di mocassino in pelle scamosciata molto alla moda che invece ne costa 350. Lo stesso vale per una camicia che ho pagato 19 e che scopro avere un corrispondente “nobilitato da un …

PENSO SIA ARRIVATO IL MOMENTO di Gaetano Altopiano

Penso sia arrivato il momento di smetterla. Impossibile trascorre le giornate nel tentativo di dare spiegazioni scientifiche a tutto. Ne ho le scatole piene. Solo un’ultima cosa (per oggi): hanno ragione i francesi a camminare scalzi ovunque, pensando così di abituarsi a batteri di ogni genere, o i giapponesi che …

MINIMO ELENCO di Gaetano Altopiano

Minimo elenco di alcuni cattivi segni che ogni persona di buon senso farebbe bene a non prendere alla leggera: 1) Un gabbiano appollaiato su un palo dell’illuminazione pubblica nell’entroterra di Enna (statale 117bis, svincolo Valguarnera Caropepe). Sono più di 50 km dal mare più vicino. 2) Una muta di cani …