SUICIDIO AI FIOCCHI di Francesco Gambaro

Mistico risveglio stamattina in campagna. Non potevo non suicidarmi. Distesa per lungo dalla pioggia lagostina, la beata campagna ha emesso i suoi ultimi sfiati. Dai profumi delle foibe e dall’aereo controbalzo delle braci, si è levato un paganpakato invito al sacrifizio: primum al dio di Lucrezio, liberato dalla confusione amministrativa di troppi e troppoestesi poteri; al me stesso fuggitivo per ischerzo e stamani per serio. Quale signor Tarantino, quale pane caldo e fascella di ricotta, quale dare acqua a lattughe serbatoio chefon (gargarozzo), tutti, cioè tutto avrebbe aspettato, cioé non avrebbe più avuto reason di aspettare. Lungo il cammino verso il ceppo, ingoiato un fico rosso, imperlato di pappareale in gocce penappena saline. Direttamente il frutto a km zero dall’albero alla bocca, qui dicono, per non farsi stare le mani, già giunte in preghiera di ringraziamento come da revenant buddha. Incrociate le gambe sul riquadro nerox della scacchiera del mio destino, recitammo (io e i miei compagni di viaggio: Poeti al caffé, di Hermann Kesten, prima edizione illustrata Bompiani 1962 con ditone index incastonato a pagina 401, verificare, ciottolo schizzato del menstruo della lucertola Iside, ultima degli innecessari dominusdomus, la mia fedele Barbie, foglietto del conto delle bollette in scadenza con i compilati contocorrente e relativa somma in centesimi). Recitammo dicevo: fummo nati per sbaglio sed iniuram riparammo. Infine, reintegrato con onore Leone Piccione nell’ultimo articolo modificato del diario perpetuo di Landolfi al Corriere della Sera. Questa volta in via Solferino (a condizione di non fare mai più nomi sui giornali) non lo rifiuteranno. Non potranno, infatti, presto in pluviae formam calerà la neve e affonderà la nave.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Un canone sul pericolo di piacere I
Occhi pinare sput e qui lavoro leggondi are su tutte  le fedi e le divise ca ssiamo fare con gli Read more.
CHECK-OUT
24 non sono bravo con gli addii con 12 niente stasera portami a vedere un film sdraia il tempo a Read more.
ORA CHE NON PASSA
e taglia il fiato, s’arruginisce di bestemmie, s’infanga di rabbia, il Capo. Non ci arriva a trent’anni, ma suo padre, Read more.
Alla follia di Banvard tutti (4)
In questa scena del film è inverno a Berlino. Durante il breve tragitto in metropolitana, lo sconosciuto disegna sul libro. Read more.
UN TAMBURO
Sono il tamburo di tutte le guerre, quando una guerra mi carezza la guancia, mi gratto il naso e sparo. Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 71
Incrinata da un bavero di spine Sono il rampollo acido del monte L’aurora buia di chi lavora Di chi divora Read more.
TESTE
Dice che compaiono solo le teste e che sono di carne, vere e vive. Sembrano tagliate via da un corpo, Read more.
quando c’era il cane
quando c’era il cane i nostri denti digrignavano i denti (fortunatamente c’era una sciarpa). la tua leggerezza era come una Read more.
CUPOLE, MIRAGGI E VENE UMANE
La figura dell’uomo senza volto non è infrequente nelle discussioni delle sorelle Nakamura. Ciononostante, la più giovane tra loro nutre Read more.