Se dico “noi siamo amici” o “adesso vado a cena” ho fornito un esempio dell’ordinario etico e fonetico del mio linguaggio: io e te abbiamo un legame, tra poco andrò a mangiare. Frasi compiute che suonano familiari. Se dico invece “drga proac” o “dttta assd ghal”, ho dato un esempio del suo straordinario, che vive senza alcuna apparente regola fissa: il suono non sarà riconosciuto e il mio interlocutore non capirà quello che voglio dire. Nessuno, però, può stabilire fino a che punto questa differenza sia vera. Nessuno può affermare con certezza che solo un’espressione eticamente e foneticamente ordinata abbia un senso mentre una disordinata non ne ha, tranne che per la conoscenza che in atto ha del proprio linguaggio (escludendo la lingua straniera, perché “fuori di noi” e per la quale vale un discorso a parte). Muovendo allora dalla constatazione che, al di là del motivo per cui è formulata, ogni frase comprensibile è preceduta dalla ricerca delle parole adatte disponibili (in archivio) non c’è ragione di pensare che per le frasi incomprensibili debba accadere diversamente. Queste sono dentro di noi esattamente come le comprensibili, sono, come quelle, in archivio e frutto della medesima combinazione musicale: in generale, vocale + consonante + suono. Sono frasi “possibili” di cui però non conosciamo ancora il significato, o a cui non ne abbiamo ancora assegnato uno. Lo dimostra il fatto che la velocità di elaborazione della parola (frase) compiuta e significante è identica alla velocità di elaborazione di quella che sembra inarticolata e insignificante. Il cervello non impiega più tempo per concretizzare una frase come “noi siamo amici” di quanto non ne impieghi per la frase “drga proac”. Questo, ovviamente, perché conosce la frase noi siamo amici non meno di come conosce la frase drga proac.
SE DICO DRGA PROAC di Gaetano Altopiano
PRECIPITANDO
4 Aprile 2025
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
4 Aprile 2025
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
3 Aprile 2025
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
3 Aprile 2025
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
3 Aprile 2025
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.