STATISTICHE (il bicchiere mezzo pieno) di Gaetano Altopiano

Cose che forse non sapete su Vauxhall e South Lambeth (Londra) ma che sono indicative sulla natura faziosa delle statistiche che vengono redatte. Nel tentativo di promuovere quel mercato immobiliare, vengono diffusi i seguenti numeri: il 47% degli adulti di questa zona è single; il 52% degli abitanti di questa zona ha almeno una laurea; il 68% degli abitanti di questa zona non ha la macchina; l’84% è in affitto; l’età media degli abitanti di questa zona è 33 anni; il 22% degli abitanti di questa zona vive sotto la soglia di povertà e il 57% è nato in UK. Dunque. Facendo appena due conti scopriamo che i dati diffusi danno una visione felice di una zona che sembra sempre più alla moda e in cui ultimamente si trasferiscono politici e uomini d’affari. Uno su due è un inglese rampante, colto (ha anche più di una laurea), emancipato da legami matrimoniali e disponibile, giovane, salutista (va a piedi) e cosmopolita (sempre pronto a lasciare il nido), soltanto uno su quattro ha problemi economici. Praticamente, invece, uno su due è un cittadino britannico vittima del sistema universitario, giovane precario, che non scopa regolarmente e per giunta appiedato, che non ha neanche una casa propria e che, addirittura, rischia di fare parte di una minoranza che nonostante abbia il suo identico potenziale, già misero in verità, non riesce a sbarcare il lunario.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.
IL MESSAGGIO DELLA STELLA
fertile come una farmacia al centro di un centro: commerciale. dove latte e miele e miniere lampo. anche gas per Read more.
SOPRA DI ME
sopra di me, guardo il mio reporter interiore valutare lentamente la sua forma come un prestigioso curatore di slow archaeology. Read more.
TITOLO ARNANGUAQQ
Della cena consumata il 7 maggio 1799 nella tenuta delle Concumelle, proprietà famiglia Abbiati – delle vivande, delle suppellettili, di Read more.