DELLA DISLESSIA O DEL PENSARE VELOCE di Francesco Gambaro

Seguo da tempo certi dibattiti modaioli sulla dislessia, l’amalattia che fu tra l’altro di grandi pensatori che pensavano più veloci come oggi quelli della Mercedes su quelli della Ferrari, come le nostre dita sulla tastiera del computer prima che il display, che una consonante prima di un’altra consonante, che una vocale prima di una consonante e viceversa, per naturale prio di arrivare prima che il tempo ci scalzi. Oggi ascoltando un servizio di TGR Campania, (qui in Sicilia la RAI non ci onora di un TGR siciliano) apprendo di un convegno napoletano su questa grave malformazione psichica che riguarda il 3% dei bambini e me ne voglio scappare veloceveloce in Congo e raggiungere il mio amico Beppe Diana che in piroga trasporta medicinali e salva bambini con l’ernia strozzata, forse anche loro tragicamente, occidentalmente dislessici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.
Un canone sul pericolo di piacere I
Occhi pinare sput e qui lavoro leggondi are su tutte  le fedi e le divise ca ssiamo fare con gli Read more.
CHECK-OUT
24 non sono bravo con gli addii con 12 niente stasera portami a vedere un film sdraia il tempo a Read more.
ORA CHE NON PASSA
e taglia il fiato, s’arruginisce di bestemmie, s’infanga di rabbia, il Capo. Non ci arriva a trent’anni, ma suo padre, Read more.
Alla follia di Banvard tutti (4)
In questa scena del film è inverno a Berlino. Durante il breve tragitto in metropolitana, lo sconosciuto disegna sul libro. Read more.
UN TAMBURO
Sono il tamburo di tutte le guerre, quando una guerra mi carezza la guancia, mi gratto il naso e sparo. Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 71
Incrinata da un bavero di spine Sono il rampollo acido del monte L’aurora buia di chi lavora Di chi divora Read more.