Mi riferisco solo alle parti esterne: il mio corpo non aveva una temperatura uniforme. Le parti che coprivamo erano le più calde, è ovvio, e imparai il fatto che il nostro calore si disperdeva maggiormente dalla testa e dai piedi. Non poche volte, andando scalzo, lasciai impronte umide sul pavimento. Cos’era se non il calore che rilasciavo? Scoprii con curiosità crescente che le nostre ascelle, l’inguine e ogni altra parte della nostra carne che si piegava su se stessa aveva una temperatura maggiore di qualunque altra superficie epidermica piana. Nel caso però fossi stato completamente nudo, a gambe divaricate e a braccia aperte sul pavimento della nostra terrazza – chiesi a mia madre -? Come sarebbe stato? “Inerzia termica”. In un volume geografico esposto al sole nelle ore pomeridiane (in nord – nord – nord/ovest – metri dieci per quattro per otto) la terra (1) ritiene il calore in misura maggiore di quanto non faccia una mattonella di gres (2) ma non sulla sua superficie, meno di una barra di ferro (3) e molto meno di un geco (4).”Ectotermia”. Capacità di assorbire il calore esterno e di non rilasciarlo. “Caloria”. Termine con cui genericamente si misura l’energia fornita da un qualsiasi alimento all’organismo umano. “Freddo”. Tutto ciò che è a bassa temperatura o a temperatura inferiore a quella normale – privo di calore umano – colore della gamma del grigio, verde, azzurro. “Madre”. Donna genitrice di figli – genitore di sesso femminile di qualunque specie animale.
ETEROGENESI DEL CALORE
PRECIPITANDO
4 Aprile 2025
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
4 Aprile 2025
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
3 Aprile 2025
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
3 Aprile 2025
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
3 Aprile 2025
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.