DUE COPPIE CHE BALLANO di Gaetano Altopiano

Riferendomi al corpo umano riesco a pensare a un’ossessione del movimento, ma non a un’ossessione della staticità. La seconda, in relazione alla prima, è indimostrabile. All’interno di uno stesso luogo osservo la coppia 1 di personaggi che balla: dopo un certo numero di minuti (x) non ho alcuna difficoltà a stabilire che i due sono “mossi da frenesia”. Cos’è infatti l’ossessione – quando è impulso – se non la persistenza di uno stimolo a fare qualcosa? Ma osservando la coppia 2, che, per l’identico numero di minuti (x) invece è rimasta volontariamente ferma, non potrò dire la stessa cosa, ossia che i due in questo caso siano “freneticamente statici”, poiché sarebbe un’affermazione falsa. E’ contraddittoria. Né potrò dire che nel tempo x siano ossessionati dalla staticità. Perché non ne ho la prova. Per raggiungere un risultato (il risultato è dimostrare entrambe le cose) la coppia 2 dovrà rimanere ferma per un tempo maggiore di quella che ha ballato, giacché l’x che andava bene per la coppia 1 si è dimostrato insufficiente ora per permettermi di esprimere un giudizio: mi occorre maggiore adito per verificare. Sarò costretto così a applicare un fattore diverso da x, che potrà essere xy o anche xyz. Un margine superiore che, però, creando una differenza fra le due modalità di calcolo necessarie, dimostra che una delle due cose da dimostrare, a parità di tipo di calcolo applicato, è appunto indimostrabile. Non solo. Se la coppia 2 sarà “costretta” a rimanere ferma per un tempo che io deciderò essere quello necessario a dimostrare la mia tesi, si troverà in una condizione di staticità indotta dalle circostanze, non volontaria. Quindi non ossessiva.  

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

la purezza è una bevanda a tamburo
la purezza è una bevanda a tamburo che unisce gli amanti al momento della transizione dei denti quando gli amanti Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 1
Si era allontanata oltre la rete dopo lo svuotamento e la rieducazione del giardino, non c’era silenzio per la presentificazione Read more.
Storia di giostrai (2)
Alla disperazione ho fatto seguire la caparbietà. Appena nata i medici mi dissero che mia figlia non avrebbe mai potuto Read more.
LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.