RILETTURE di Gaetano Altopiano

Il sub-prodotto di ogni buona lettura è la paura mista a rassegnazione che a un certo punto si arriverà alla fine. Considero sbrigativo liquidare la questione con un’affermazione del tipo “tutto si può rileggere da capo”. Poiché se è valida in alcuni casi, se non addirittura obbligatoria, non lo è in altri dove la rilettura ci negherà un piacere fondamentale: la “primavoltità” (teoria descritta da Roberto Bazlen, che io condivido in pieno). Personalmente, quando succede, sono così combattuto che  – diciamo a un quarto dalla conclusione – passo il tempo a prendere il libro, aprirlo e rimetterlo subito a posto. Ecco perché alcuni libri mi rimangono preclusi per anni: non arrivo alla fine. Uno di questi è I fiori blu, di Raymond Queneau, tradotto da Italo Calvino, che ammetto di non avere mai finito. Un romanzo delizioso. Negli anni l’ho ripreso più volte ma a ogni tentativo, puntualmente, non reggo l’emozione. Le frasi stupefacenti mi si ritorcono contro; la sua follia tenta di avvilupparmi dentro; tutti quei giochi di parole mi rimproverano regolarmente: tu non ci saresti mai arrivato.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.
Un canone sul pericolo di piacere I
Occhi pinare sput e qui lavoro leggondi are su tutte  le fedi e le divise ca ssiamo fare con gli Read more.
CHECK-OUT
24 non sono bravo con gli addii con 12 niente stasera portami a vedere un film sdraia il tempo a Read more.
ORA CHE NON PASSA
e taglia il fiato, s’arruginisce di bestemmie, s’infanga di rabbia, il Capo. Non ci arriva a trent’anni, ma suo padre, Read more.
Alla follia di Banvard tutti (4)
In questa scena del film è inverno a Berlino. Durante il breve tragitto in metropolitana, lo sconosciuto disegna sul libro. Read more.
UN TAMBURO
Sono il tamburo di tutte le guerre, quando una guerra mi carezza la guancia, mi gratto il naso e sparo. Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 71
Incrinata da un bavero di spine Sono il rampollo acido del monte L’aurora buia di chi lavora Di chi divora Read more.