NON FINITO

Dopo gli studi giuridici si dedica con passione alla poesia e alla pittura. Non brillando mai in nessuna delle due, convinto a torto che quella sia la sua strada. Uomo sensibile e determinato, per mezzo secolo rimane nel limbo riuscendo a sfiorare solo di lontano la decenza. Non sempre, infatti, ciò che appassiona coincide con quello per cui si è portati, e lui ne è un esempio. Parla però un ottimo inglese. Consiglia con animo franco gli amici e vince diverse cause civili, anche piuttosto difficili. A settantanni tenta un ultimo, disperato gesto poetico cercando di riscattarsi: spara un colpo di carabina alla moglie mirando alla bocca. La palla, a causa dell’errata inclinazione dell’arma, trapassa il lato sinistro spappolandole completamente la guancia e l’orecchio, ma uscendo miracolosamente attraverso l’osso temporale, lasciando illeso il cervello. Due mesi di ospedale, una dura riabilitazione. La signora resta viva ma perde l’udito e ogni possibilità di contatto con la realtà. Due anni dopo accoltella l’avvocato nel sonno, non prima di aver cosparso di diluenti la casa ed essersi a sua volta cosparsa di tempere e di colori acrilici. E’ il solstizio d’estate. C’è una finestra aperta e il suo sguardo tende a quel buio non finito. Mentre noi scriviamo le nostre cose lei non riesce a sillabarla quella parola: in-fi-ni-to.   

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.