La simultaneità prevede che a New York scocchino le 12 nel medesimo istante in cui a Roma scoccano le 18 dello stesso giorno solare. Potremmo definire quell’istante però “l’istante delle 12 e delle 18”, indifferentemente, altrettanto realisticamente, riferendoci a una porzione di tempo di 24 ore che accade all’interno della Terra considerata come sistema chiuso, poiché quel momento è – in assoluto – teso in modo simultaneo allo zenit e al nadir di quel sistema chiuso. Eppure non lo facciamo. Perché il tempo del nostro sistema è percepito come tempo solare, e non come tempo assoluto, sul quale non ha alcuna influenza la luce. Quell’istante – sulla Terra – non è un istante qualsiasi di una scansione oraria universale, ma l’istante di luoghi di uno stesso sistema chiuso esposti diversamente a una fonte di luce e di uomini che notano una differenza nella proiezione della loro ombra a quella medesima ora. Ma esistendo un’ora senz’ombra (siamo nel campo delle supposizioni – ma l’ora universale non ha ombra né luce) si scalerebbero pareti e si esplorerebbero abissi procedendo nello stesso tempo verso un punto più alto e uno più basso senza essere smentiti. L’ora senz’ombra vedrebbe l’uomo tendere simultaneamente alla vecchiaia e alla gioventù.
L’ORA SENZ’OMBRA (a Osvaldo Soriano)
PRECIPITANDO
4 Aprile 2025
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
4 Aprile 2025
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
3 Aprile 2025
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
3 Aprile 2025
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
3 Aprile 2025
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.