MA LA SPERANZA NO

Mario Monicelli – in un’ultima intervista, prima di lanciarsi dal 5° piano dell’Ospedale San Giovanni di Roma – racconta che la morte gli secca, non gli fa paura, che soltanto gli secca “per le cose che i miei i occhi avrebbero potuto vedere e non vedranno mai quando sarò morto”. Fissa le coordinate della storia. Prende aria. Non sa se Talete avesse ragione. L’elemento di cui tutti abbiamo bisogno è l’aria. Non l’acqua. L’acqua serve solo per sopravvivere. Non la carne, non le emozioni*. Lucio Battisti deve averlo capito, altrimenti non avrebbe abbandonato Mogol per Pasquale Panella. In cerca d’aria, in cerca di un’ora d’aria anche Battisti. Con la sigaretta tra le labbra Monicelli, anche negli studi televisivi dove si parla di niente, per scapparne via, perché fumare è via di fuga, voglia d’aria. Fumare sino a stare male, quindi bene.
*Io non parlo di emozioni, io sono l’emozione, questo è il punto. Non esiste parlare di emozioni, è ridicolo, ma ti rendi conto, il pubblico ti chiede “Parlami di emozioni?!” Ma che, sei un commerciante? In cosa tratti? Tratto in emozioni, ti parlo di emozioni. Io sono l’emozione. Un’altra cosa che detesto è la speranza… O sono l’emozione o sono niente, non parla l’emozione: io sono la speranza o sono niente, non parlo della speranza né la do; non c’è la speranza, ci sono io, ma la speranza no. (Pasquale Panella, intervista tratta da “Lucio Battisti – Al di là del mito”
Alfonso Amodio, Mauro Ronconi  ARCANA editrice, 1999, Padova. Pagg. 133 – 146)


<iframe width=”560″ height=”315″ src=”https://www.youtube.com/embed/85umR-higzk” frameborder=”0″ allowfullscreen></iframe>

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L’ANIMA DEL GATTO 6
Si disse tra noi arancio trifogliato spinosissimo e fu già sopra ad ogni ramo, attendeva già al mappale dieci della Read more.
STORIA DI GIOSTRAI (6)
Giostraio o giostraia (il che significa anche idraulico ed elettricista e meccanico ed ebanista e bigliettaio … ), vita di Read more.
GLI OCCHI DEL MARE COME FOGLIE
gli occhi del mare come foglie non si attaccano alle mani dopo la cottura. le onde maligne e pallide dicono Read more.
ANGOLO DESTRO PAGINA 31
Da quando ho letto di quell’uomo che amava volontariamente dimenticare tutti i nomi, ho cominciato a conservare le parole con Read more.
WALPOLE
L’ultima scalpellata ha spezzato il ciglio sinistro fino a sotto il seno ascellare. Succede ai folli che bramano la perfezione. Read more.
IL PICCOLO JOACHIM ASPETTA I GENITORI ALL’UFFICIO SPIAGGIA 7
Il piccolo Joachim aspetta i genitori all’Ufficio Spiaggia 7, è biondo e indossa un costume blu scuro. L’annuncio viene ripetuto Read more.
ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.
Tentativi di golpe fungino. 2
. del poco cinema avvistato] del miraggio mondialpol promemoria] acutil bromometil vista lago della città serve lo scalo un ciclo Read more.
da I GIORNI QUANTI (110)
“Siamo troppo lunghi dentro letti in asse, o troppo accucciati nelle poltrone tonde. Eppure avevi belle spalle, poco fa.” I Read more.