STORIE DEL SIGNOR JFK (80)

Da quando JFK passeggia trascinato del suo buffo alpaca, si sente un ottantaquattrenne destinato a miglior vita. Non quella prescritta dai codici cristiani, quella più avventurosa di un reviviscente. L’ha ricevuto per fermo posta da uno sconosciuto amico australiano di facebbok. Forse un disguido. Sono stati i vigili urbani a …

IL FONDO DI UN BICCHIERE IN CONTROLUCE

Qualcuno, ieri sera, mi ha chiesto se per caso avessi ancora qualcosa da aggiungere. Probabilmente intendeva chiedermi se non fosse stato meglio concludere quella conversazione, dato che aveva preso una piega spiacevole un po’ per tutti. Ma ha usato il verbo “aggiungere”, me lo ricordo bene. Credo l’abbia detto mentre …

HASHI

Ci sarà una relazione ( non solo teorica) tra la frugalità e il pragmatismo dei popoli orientali con l’uso di bastoncini di legno per imboccarsi. Il fatto di ingerire il cibo in minuscole porzioni e da piccole ciotole, conduce a una riflessione di questo tipo: a tavola vigono moralità e …

STORIE DEL SIGNOR JFK (79)

La domanda che più affatica JFK è: ma tu, tutti questi libri li hai letti? La risposta ovviamente è: no. Nessuno della gran parte di questi libri sono stati letti. Una infima parte sì probabilmente, quelli dell’usato delle bancarelle. Nessun libro dovrebbe essere letto, sostiene JFK. Aggiunge: li ho soltanto …