La fotografia non è il mio campo. E oltre a poter dire “mi piace – non mi piace” non ricordo di aver mai potuto aggiungere qualcosa in proposito, di aver mai potuto fornire una vera opinione insomma e se l’ho fatto l’ho fatto d’istinto, dato che manco della minima competenza tecnica. Non ci capisco granché, a dirla tutta. Non ho idea dei fatti tecnici indispensabili alla sua comprensione, di quanto tempo occorra, del chiaro/scuro, del colore, di quanta esposizione alla luce, dell’angolazione o di quelle altre decine di particolarità che in definitiva occorreranno per fare di una foto una buona foto. Ma penso che molto sia dovuto alle circostanze: esiste un momento in cui la fotografia va scattata e mai più in un altro, momento che chiameremo “prediletto dal caso”. Questo ad esempio. L’attimo in cui il barista abbassa in un colpo la leva della macchina a pressione su due cucchiaiate di caffè macinato. Quello in cui una lama di luce solare colpisce la porzione di universo contenuta tra la parete su cui poggia la caldaia e il bancone. Quello in cui milioni di particelle di polvere si alzano all’improvviso, seguendo il movimento del braccio che a sua insaputa esprime una regola geometrica universale. Cateti, ipotenusa, angolo di sessanta gradi.
ANGOLAZIONE
questi giorni (da INSETTI 2002)
3 Aprile 2025
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
3 Aprile 2025
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
3 Aprile 2025
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
PERCHE’ IO
1 Aprile 2025
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
31 Marzo 2025
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.