Nel Mar Mediterraneo, Portopalo di Capo Passero, Siracusa, scoperta una nuova specie di pesce:”Chlorurus rhakoura”, della famiglia dei Pesci pappagallo, finora osservato solo nelle acque indopacifiche dove peraltro è anche abbastanza raro (Ansa). Si tratta di 6 esemplari di una quarantina di centimetri rimasti impigliati nelle reti di un peschereccio e attualmente allo studio degli zoologi meno due – malauguratamente finiti sui banchi del mercato. L’ipotesi è che siano stati trasportati dentro le acque di zavorra di una qualche grande nave con malfunzionamenti nei sistemi di pompaggio, e non sarebbe neanche il primo caso. Uno dei due non allo studio, venduto al ristorante “da Enzo” a Marzamemi, spacciato per “Tannuta” e del peso di circa unoeduecento, è stato consumato con contorno di patate da delle amiche di mia moglie che con la mania di fotografare i piatti al ristorante prima di consumarli (subito inviati su WhatsApp ovviamente) hanno inconsapevolmente immortalato la rarità che oggi io ho riconosciuto grazie al colore troppo scuro e alla gobbetta troppo pronunciata, oltre che alla pinna dorsale eccessivamente lunga e sfrangiata. Caratteristiche che di certo non appartengono a una Tannuta.
LA NON TANNUTA
PRECIPITANDO
4 Aprile 2025
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
4 Aprile 2025
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
3 Aprile 2025
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
3 Aprile 2025
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
3 Aprile 2025
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.