VOCI

Stacco un pezzetto di mare e me lo metto in saccoccia. Lo intrufolo nella tasca più spaziosa del pastrano nero, quella abitata da vespe e mosconi. Assetato, mi stendo su un divano pungente dove si svolgono voci. Penso alle piccolezze del mondo. Dei mondi. Da lontano giungono notizie dell’invasione. Però le voci vicine discordano e gemono. Mi sveglia la Luce del Sud, tutta voci visibili, tutta sporca di sabbia e lumache. Mi arrivano gechi a decine. Le loro ventose si attaccano sulla pelle del mondo, sulle piccolezze del mondo. Assetato, mi attacco a ventosa sulle voci succhiando dalla loro  pelle un umore salino che non mi appaga. Una ragazza di passaggio mi guarda da una distanza di 237 metri e mezzo. Mi guarda e lacrima come una Madonnina di maiolica. Spuntoni arrugginiti in cima ai cancelli non hanno ali o vele, ma voci. Dappertutto formiconi alati. Bottiglie di birra spaccate. Erba sanguinolenta. Chiodi. Spuntoni. Mi sveglia una Luce paonazza, sudata. Prima rossissima, vira poi in vinaccia punteggiata di guizzi. Poi bluette. La ragazza di passaggio si ferma. Si toglie le scarpe e poi anche le calze. Si attorciglia la capigliatura in cima alla testa scoprendo un collo invitante. Sembra una tortora o una nuvola appena nata. I formiconi diventano mentali. Mi sveglio ma non proprio. Al limite del Tempo non c’è nessun abisso, ma un burrone sporco di spazzatura e carcasse di cavallo. Le voci cercano posto fra il divano e la ragazza che nel frattempo ha smesso di lacrimare e adesso, non essendo più di passaggio, si trasforma in Paesaggio. Una battaglia è in corso, dicono le voci. Poi la Luce sfuma definitivamente in voce; e nient’altro. Il Tempo prende la rincorsa e vola via.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PRECIPITANDO
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
da I GIORNI QUANTI (108)
L’orizzonte è di bei palazzi. Non ti inquietano. Ti rimandano direttamente alla loro storia senza farti supporre alcunché. Questi vecchi Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.