Una delle debolezze più ingombranti (certo, non la più pericolosa di cui soffriamo) è che immancabilmente ci immedesimiamo. Trattandosi di pietà verso i nostri simili – verso chi è stato meno fortunato – è ancora legittimo che ci si cali nelle disgrazie altrui, è un fatto naturale, ma noi proviamo compassione anche per cose lontanissime delle quali non sappiamo nulla, o bene che vada molto poco: la vita degli animali. Diamo per scontato, a esempio, e ce ne preoccupiamo al punto di avviare vere quanto discutibili campagne di sensibilizzazione, che un pollo libero di razzolare in un’aia vivrebbe più felicemente di uno costretto in batteria, e il che è certamente vero ma solo per la nostra coscienza piena di doveri morali, incluso “anche” quello di preoccuparci dell’ambiente in cui viviamo tentando di renderlo più umano. Ma il pollo non conosce una condizione migliore di quella che gli è capitata, non riesce a immaginare che questo potrebbe essere vero: non concepisce niente oltre a quello che gli succede e non pianifica il proprio futuro come invece siamo in grado di fare noi. Nessuno è in grado di dimostrare che un pollo chiuso in una gabbia laddove viva accanto a uno libero di beccare provi qualcosa come l’invidia, o aspiri alla libertà del proprio vicino. Altrettanto impensabile è credere che un fagiano possa ritenersi fortunato perché un cacciatore lo ha mancato l’antivigilia di Natale.
A UN POLLO LIBERO DI BECCARE
questi giorni (da INSETTI 2002)
3 Aprile 2025
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
3 Aprile 2025
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
3 Aprile 2025
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
PERCHE’ IO
1 Aprile 2025
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
31 Marzo 2025
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.