ALTRI INCIPIT (Gaetano Testa)

      l’ombra? non va. non cammina.
      è durato solo poche ore questo nome. come mai? si diceva in giro che tu fossi diventato paziente.
      ero soprattutto io stesso a dirmelo in giro. gente sono diventato paziente dicevo.
ma cos’è? le mani mi stanno puzzando di formaggio
      a quanto pare l’argomento nome non ti interessa.
      mi dà un tremendo fastidio mentre parlo trovarmi le mani che puzzano di formaggio.
      vattele a lavare
      è puzza di primosale. senti?
      ti prego.
      tu vuoi parlare del mio nome?
      sono qui per questo. ma smettila di fiutarti le dita.
      non posso. la puzza che mi fa schifo m’attira. a te non capita?
      qualche volta.
      a me sempre. tra l’altro il primosale ha una particolare puzza animale. una puzza pelosa.
      ti piace mangiarlo?
      sì. ma non deve essere particolarmente fresco. il primo sale mi piace un po’ stagionato.
      d’accordo. quali altri formaggi ti piacciono?
      quasi tutti. ma non voglio parlare di formaggi. a te piacciono?
      ma perché poi non dovremmo parlare di formaggi? se n’è andata. non fa più puzza. guarda.
      è quasi profumata.
      è vero. sai?
      -sì?
      Vorrei tornare a un nome che ho avuto in testa per sei mesi uno o due anni fa. pekora. pekora con la k. signor pekora. che te ne pare?
      ispirato al pecorino?
      no. proprio alla pecora. alla docilità della pecora. la pecora è docile e inerme in maniera vomitevole.
      ma in te non c’è nulla di docile di inerme di ributtante. oddio. forse ogni tanto ributta un po’ la tua freddezza apparente. ma soltanto questo.
      pekora non mi si addice allora?
      direi di no.
      bene. vorrei che tu mi aiutassi a esplorare questa forma di tradimento
      èh?
      il tradimento del nome
      mi pare che questa mano faccia nuovamente puzza.
      è solo il tuo naso. per me è profumata.
      scusa un attimo.
       

Gaetano Testa, dialoghi con guidoval, il Palindromo, 2017

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.
Tentativi di golpe fungino. 2
. del poco cinema avvistato] del miraggio mondialpol promemoria] acutil bromometil vista lago della città serve lo scalo un ciclo Read more.
da I GIORNI QUANTI (110)
“Siamo troppo lunghi dentro letti in asse, o troppo accucciati nelle poltrone tonde. Eppure avevi belle spalle, poco fa.” I Read more.
UN IMPASTO
8.94   un impasto in forma di susina croccante sapore morbido di pistacchio zuccherato vanigliato di colore avorio bruciaticcio un Read more.
Portami a ballare un finale diverso (8)
Spegni la luce prima di uscirmi dal cuore, qualcuno sennò potrebbe pensare che sia ancora occupato. Colpiscimi e stordiscimi, se Read more.
ASTRAGALO
Non so cosa pensano gli altri del proprio letto, magari nemmeno ce l’hanno, un letto, e perciò mi riesce difficile Read more.
Un canone sul pericolo di piacere I
Occhi pinare sput e qui lavoro leggondi are su tutte  le fedi e le divise ca ssiamo fare con gli Read more.
CHECK-OUT
24 non sono bravo con gli addii con 12 niente stasera portami a vedere un film sdraia il tempo a Read more.
ORA CHE NON PASSA
e taglia il fiato, s’arruginisce di bestemmie, s’infanga di rabbia, il Capo. Non ci arriva a trent’anni, ma suo padre, Read more.