La verticale che in questo momento sta scalando la donna – un masso di plutoniti – passa per un sentiero naturale mai percorso da anima viva. Non è uno scherzo, lei sarebbe davvero la prima. Ma non è questo il punto. La cengia è nella zona in cui la pendenza del 60 per cento si riduce drasticamente al 30, dando temporaneo sollievo alla rocciatrice che pochi secondi dopo però sente l’acido lattico premere con insistenza dentro i muscoli femorali. Si accovaccia, dunque, ma non trovando requie. Nessun riposo: tutto – pensa – si sta svolgendo illusoriamente. Sono i capelli a insinuarle un dubbio. Quei capelli che all’improvviso, ora, si sono sciolti senza che lei l’abbia voluto. Quei capelli che aveva arrotolato più volte, ben stretti da due passate di elastico e raccolti dentro un berretto di pile. Che ora dirompono verso il basso in una slavina: bellissimi. La cengia è una fenditura dentro la plutonite, e vista dall’interno ritaglia un triangolo di luce azzurra contro il quale quei capelli oppongono resistenza, si ramificano, prendono definitivo possesso della terra e delle pareti senza che lei l’abbia mai desiderato. Il castano dunque si trasforma in mogano. Le radici in un fulminante rosso magenta. I neon si accendo e spengono a valle. Parte la sedimentazione. Torniamo al punto: qui, mai nessun essere umano è passato.
LA CENGIA
PRECIPITANDO
4 Aprile 2025
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
4 Aprile 2025
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
3 Aprile 2025
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
3 Aprile 2025
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
3 Aprile 2025
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
2 Aprile 2025
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
2 Aprile 2025
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
1 Aprile 2025
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.