ABBECCEDARIO ARBITRALE-3

abbiocco dalle mie parti dopo uno spinello molto forte
di chi sta intorno ad un fuoco
al suono dei campanelli
mentre la gallina cova le uova sotto la costellazione delle pleiadi
dopo un abbondante pasto
abbiosciarsi per la stanchezza
da bioscia neve molle o minestra scipita
a terra x il vento il grano abbiosciato
o x il caldo i turisti
in una spirale un cavo abbiosciato in modo da poterlo svolgere senza difficoltà
abbisognando di tempo per abbittare ad una colonnetta a forma di fungo gli ormeggi delle navi con almeno un paio di abbittature – giri del cavo intorno alla bitta
e arrivare puntuale all’abboccamento per un colloquio di argomento importante
ma anche i pesci abboccano e i tubi se riempiti fino alla bocca
di vino amabile ed abboccato da una persona che mangia di tutto
124/98507

mi chiedevo se fosse il caso all’abboccatoio della fornace del fornaio di iniziare il discorso sull’abboccatura stabile fra due labbra che già hanno detto fra porte e finestre quale fosse la sommità
del fiasco da bere in caso di fallimento respinto come cattivo presagio
abominando anche un altro qualsiasi aiuto per un ritorno alla calma
dall’abbonacciamento rurale all’abbonamento matrimoniale o della pay tv
sotto determinata somma per un tempo stabilito
o x usufruire di un servizio
132/98507

abbonimento già dall’antichità creduto sempre meglio x la qualità di un terreno
non per forza rendere buoni ma calmare
di persona alla mano
abbordabile coi propri genitali
una ricchezza furente
un modo spregiudicato di avvicinare qualcuno e parlargli
attaccando per primo la sua famiglia facendo una curva a velocità sostenuta
o l’abborracciamento nell’esecuzione frettolosa di un lavoro (già prima del 1573
147/98507

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.