I COCCI SI CONFUSERO CON LE SCAGLIE

I cocci si confusero con le scaglie di marmo del pavimento.
La collana fu ricostruita solo in parte.
Sotto la suola delle scarpe il cik-ciak fu voglia di vita e d’avventura.
Le scaglie immobili come tanti cialtroni al bar.
Niente pretese, niente voglia di vagare.
Solo lezzo di sudore annoiato, prodotto da sederi statici e posoni.
Sederi rattrappiti dalla parola stradetta. Nell’immagine mai nata rimasta immagine.
Un culo, divelto al bar, sulle strade, nei campi, senza direzione, senza mete prefisse.
Un culo che parla, che si parla.
Un culo che si zittisce dopo avere lungamente parlato.
Un culo può sostenere accese discussioni d’amore quando vuole.
Un culo non parla mai delle faccende private agli estranei: è quasi sempre discreto e quando ha bisogno di presentare la propria grinta lo fa con elegante, eterea fumosità.
Non ascolta i giudizi, le condanne e non si atteggia a vittima.
Se carcerato piange, fuma, canta e ama.
Difficilmente si impicca perché una natica non è mai d’accordo con l’altra e di fronte al cappio la reazione è di fuga per una e di stasi per l’altra.
E’ chiaro che in questa condizione il culo deve ricomporsi e l’impiccagione non può sopravvenire.
Sopravviene lo stronzo che, scampato il pericolo, si scamicia e libera l’anima.
Insomma, è uno stronzo sociale, senza individualità e massimo frutto del consumismo ecologico.
Se raggiunge il verde ignora le natiche e perfino il buco.
Lo stronzo, quando si abbandona e cade, è sempre solo.
Poi si crea un sacco di amici.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.