IL GRANDE RIMEDIO

Nell’ora che precederà l’assunzione del grande rimedio abbi cura di te e osserva alcune regole. Alzati e lavati accuratamente, non tralasciando alcuna parte del corpo ma non immergendoti del tutto, né in vasche da bagno né sotto getti caldi, di modo che il purificarsi sia un’azione virile, non lasciva. Che non si confonda col piacere: usa una spugna e un catino d’acqua tiepida come si usa fare con i morti. Nient’altro. Mangia una colazione leggera fatta di pane scuro e un frutto, e astieniti dal consumare latte o dal sorbire caffè, giacché la tua, per l’occasione, sarà solo sussistenza, ed è solo dall’acqua che il nostro intestino trae giovamento e pulizia e solo da questa traggono beneficio fegato, milza e tutti gli altri organi che in te devono restare intatti, detersi e facilmente identificabili. Muovi il tuo corpo simulando lo scontro fisico e la battaglia marziale, intenzionalmente dunque ma in modo armonioso: immagina la tigre e sii quella spaventevole in quell’ora, quando caccia e s’insinua flessuosa tra i giunchi. Tieni i piedi uniti, poi, e imita la gru o altro genere di animale molto ben equilibrato. Muoviti con pazienza e liberati del fardello restando accovacciato: seme, feci, urina. Non fumare. Quando dovrà accadere avrai già assunto la forma del pangolino, o formichiere squamoso – da questo lo capirai – non sarai lungo più di trenta centimetri e le tue scaglie adatte a combattere il fuoco. Avverrà tutto in un attimo: tieniti pronto, perché è molto veloce. Il grande rimedio passerà come un lampo tra la porta della cucina e il soggiorno, e solo per pochi secondi sarai illuminato dal suo splendore. Poniti sulla sua bisettrice e lasciati attraversare dalle fiamme benigne. Al suo passaggio – concomitante il tuo risveglio – vedrai solo il fumo che segue un bombardamento: avrai le fauci asciutte, una grande sete, e squame sparse in ogni angolo dell’impiantito. Ripeti l’abluzione del mattino e aspetta. Sii fiducioso.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

CHI SONO
mi chiamo Ettore Bultrini, di professione estrattore. C’è un ritorno di minaccia nella parola che designa il lavoro che faccio, Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 72
Morirò col fiato al collo E da sùbito figuro di perdermi Nella manciata di anni che mi offende. Cialda amara Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 6
Si disse tra noi arancio trifogliato spinosissimo e fu già sopra ad ogni ramo, attendeva già al mappale dieci della Read more.
STORIA DI GIOSTRAI (6)
Giostraio o giostraia (il che significa anche idraulico ed elettricista e meccanico ed ebanista e bigliettaio … ), vita di Read more.
GLI OCCHI DEL MARE COME FOGLIE
gli occhi del mare come foglie non si attaccano alle mani dopo la cottura. le onde maligne e pallide dicono Read more.
ANGOLO DESTRO PAGINA 31
Da quando ho letto di quell’uomo che amava volontariamente dimenticare tutti i nomi, ho cominciato a conservare le parole con Read more.
WALPOLE
L’ultima scalpellata ha spezzato il ciglio sinistro fino a sotto il seno ascellare. Succede ai folli che bramano la perfezione. Read more.
IL PICCOLO JOACHIM ASPETTA I GENITORI ALL’UFFICIO SPIAGGIA 7
Il piccolo Joachim aspetta i genitori all’Ufficio Spiaggia 7, è biondo e indossa un costume blu scuro. L’annuncio viene ripetuto Read more.
ORA IL SILENZIO
ora il silenzio impone ossessione pragmatica omnia forse inspir’ando two lights two lights e il coraggio ululato a paure pure Read more.