UN CAMBIAMENTO INACCETTABILE

Luned ne parliamo, dice a ognuno dei tre – lui compreso -,  ma in momenti divers. Poi mette la faccia tra le mani – proprio così –  fissa in modo deciso la tastiera della macchina da scriver e pensa in modo altrettant deciso alla parola “cambiament”. Una parola sfortunata, dal …

SI COMINCIA

si comincia a succhiare é una prova e si succhia si succhia così in generale talvolta la presa scappa e si sente prima uno schiocco poi un principio di tosse in genere la cosa si svolge nella fitta penombra quasi al buio il principio etico e teorico del provare non …

STORIE

Dopo avere accompagnato la madre in un pub del centro a intervistare il cantautore del momento, Il figlio di otto anni, di ritorno a casa, le disse: –  Mamma mi piace quando mi porti nei bassifondi della città  –  Esistono baci brutti? Alice, otto anni: –   Sì, i baci finti.

L’UOMO CHE PESAVA LE PAROLE

Subito dopo averla detta, “Posso”, se la sputava in mano, la osservava, la carezzava, le tirava dalle orecchie la prima lettera perché sembrasse effettivamente maiuscola, la ballonzolava sul palmo per saggiarne la consistenza, poi la lanciava avanti, incontro al suo destino, soffiandole dietro per aiutarla ad atterrare lontano. La seconda …

STORIE

Catturato un piccione a piazza san Pietro un bimbo, risoluto a tenere per se’ la bestiola, si convinse a liberarla solo dopo che i genitori gli fecero notare che il Papa si sarebbe dispiaciuto nel trovare un volatile in meno alla, in verità poco probabile, conta serale.

BASTA UN PICCOLO MUTUO

Desiderio, che vocabolo corrivo. Dal latino de-sidera(dalle stelle): una parola che cade giù dagli astri, il desiderio. Forse custodisce al suo interno, questa parola, un’allusione all’apertura verso l’infinito che nasce dalla visione del firmamento. Sì, perché desiderio e infinito sono parenti strettissimi. Immagino un diamante gigantesco dalle mille facce luccicanti …

PIU’ GRANDI DI ME DI VENTI (QUINTALI)

a) Per l’università di Glasgow i nonni sono un fattore di rischio per i nipoti, sono “troppo indulgenti”: permetterebbero alimentazione sbagliata e sedentarietà. Due cose, 1) perché l’università di Glasgow ha studiato una cosa del genere non potendo arrivare che a questa, banalissima conclusione (del tipo, l’automobile è un fattore …

STORIE

Domenica 25/01/2015 Dopo il discorso e la benedizione del Papa non ci fu il consueto volo di colombe bianche su piazza san Pietro. L’ultima volta i volatili, erano stati oggetto poco pacifico di corvi, gabbiani e di altri uccelli predatori.