ZEITGEIST

Con un progresso tecnologico che ha superato di gran lunga il progresso morale e intellettuale, provocandone, anzi, una prevedibile battuta d’arresto, non è ancora possibile parlare di uno “Spirito del tempo” inteso in senso hegeliano. Uno Zeitgeist contemporaneo farebbe ridere: non esisterà più (almeno in base agli elementi attuali) un …

INCIPIT VS INCIPIT (Ayelet Gundar-Goshen & Robert Coover)

Stava giusto pensando di non avere mai visto una luna più bella, quando ha investito l’uomo. Per un momento, dopo il tonfo, ha pensato ancora alla luna ma poi ha smesso di colpo, come una candela spenta da un soffio. Sente la porta della jeep aprirsi e sa di essere …

BACI AMORE

Avrei voluto spostare le lancette del mio orologio in avanti di un’ora, stanotte, e campare tranquillo. Ma le ho messe 2 anni indietro. Ho dovuto abbattere una parete che pensavo di avere già demolito, fare un trasloco, riammobiliare casa, rifare il motore alla macchina e presentare una domanda di disoccupazione …

NATURISMO RADICALE

Un pieno ritorno alla natura non sarà mai completo se lo sforzo di chi crede nel suo beneficio si limiti alla rivalutazione del sostentamento alimentare, delle abitudini fisiche e dell’ambiente in cui viviamo. E la natura umana dove la mettiamo? Occorre un naturismo più radicale. Che abbia come scopo non …

FAGIOLI, ALBERONI E LA DURATA PENSIEROSA

Massimo Fagioli sosteneva, contro Alberoni, che il piacere vero non è l’amore né tanto meno l’innamoramento, piuttosto il grattarsi per liberarsi dal prurito, la minzione o la sua solida sorella, questi sì, piaceri pieni e assoluti. Fallimentari categorie aristoteliche, avrebbe replicato Francesco Bacone, “oscuri idoli di una qualche sotterranea spelonca”, …