i diritti

150693

1
i diritti del non-sapere sostenuti atleticamente
contro i doveri relativi al conoscere
di una sola parte visibile

già alle 7,22
una giornata così perfetta
è segretamente tutta tardo pomeridiana

2
il mite andamento interno del corpo
apprende in uno spazio breve
il passo mutevole circostante

3
ne suoni ne odori ne piritozzi
i congiurati vanno tra le rovine metropolitane
col machete in una mano e la testa mozza nell’altra

4
dunque è 1’anatomia che non tiene conto delle aggregazioni
e procede a prescindere dalle pretese dell’orecchio
e dalle smorfie nel naso

5
analoga discrepanza governa le trame della proposizione
che mai si allontana dalla musica e dalle puzze
e che invece si dovrebbe

6
sicché eccoci tautologizzati nella premessa
che ogni concorrenza è quella che non lo è
se è concorrenza

7
c’è poi l’esitazione costante
disegnetti sputetti insomma quelle cavolettate
che si vanno distribuendo lungo i margini già inondati

8
l’emozione è disponibile nei luoghi
dove può essere resa schiava e madre
perché schiava e madre è l’età scrittoria

del tutto inadatta a contraffare il proprio tempo
(che è necessario e preliminare
se ci si vuole nel proprio esserci in un tale luogo)

9
l’acredine che si accompagna a ogni comunità letteraria
è tutta così è falsità circadiana
che potrebbe volendo essere solo nozione

ma quanto intanto le accade
è quello che qui si misù…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.