il punto morto 2

3
si comunicare è emettere segnali
ora l’emissione in gran parte evapora
ogni segnale la giubila
ogni segno la perfora

4
ciò che nelle incertezze esteriori di tale modificazione ha po­tuto trovare rifugio negli spazi della clandestinità è quanto mi ha (eccitato e) preceduto all’arrivo nel punto morto
oggi ogni clandestinità è titolo privilegiato di legittimità
muggire è indizio di normalità
parlare (scrivere) è lamentare un ritardo
l’aspetto su­perficiale di un fenomeno entro cui si accomunano poesia nova e scolastica medievale può disorientare
ma il punto morto ha (tra l’altro) due caratteristiche altamente commestibili – a) la struttura della sua superficie è identica alla struttura del suo spaccato – b) esso contiene allo stesso titolo tanto ciò che esiste quanto ciò che non esiste
archeologia e tecnologia d’avanguardia continuano l’una nell’altra con l’identico ‘spirito’ con cui continuano l’uno nel­l’altro kriwet e moravia
non esiste più la cosa (che pure c’è)
esi­ste ciò che la cosa fa (che pure non c’è)
la cosa che esiste non c’è (eppure fa)
ciò che la cosa è/fa/non ecc ecc

il rumore è forte
il corpo è forte

5
ieri si trattava di arrotondare un progetto spremere dallo spazio fisico un’accelerazione più radi­cale attingere ad un diverso livello di moto
proliferavano vettori lineari con energia stabile garantita da interruzioni dinamiche
il mondo e il modo dell’uomo sperimentavano gli errori della possibilità
respiravano un’ininterrotta paralisi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

monologo esteriore n. 1
“niente da dichiarare” dicono le parole alla frontiera dell’eloquio trattenute dalla prudenza “farei bene a stare zitta” non me lo Read more.
ORNITOLOGIA DA CONDOMINIO
È passato neanche un mese dall’arrivo del professor Rovani. Ornitologo di professione, lui e il suo segugio Arturo si sono Read more.
AVANZAMENTO
oggi sono stato o ieri ebbi stato dopo la ghiaia, dove dopo la ghiaia c’è un gazebo sotto cui delle Read more.
mi annuncio precoce
mi annuncio precoce algoritmo distillato sentire traverso e che i moventi tocchino gli specchi li dove s’attrae sovvertendo – do Read more.
NELLA NEBBIA
Voglio essere apocrifo e turbolento, mangiare lucciole, declinare l’imperfetto a bassa voce. Nella nebbia partorire matite. Firmare un nuovo contratto Read more.
esercizi senza esercitare (4)
di] [Wagner piazza Wagner vascelli dell’enel Wagner nei corridoi sopra metrowagner minitalia parenti agfacolor buttano Wagner copie carbone qui] pose Read more.
ELEGIA A CHIUDERE
Lecce non è, ma sta città dei nodi a moltiplicarsi di parole (si fa sofisticatamente pitturare lo sguardo).   Poiché Read more.
BENGALA 4
Come se fosse è. Silicio isolante diamante, effetto legno, sublimato ink-jet e poi cotto. Come il cucchiaio lucido/opaco/in mondo o Read more.
la fine dell’esistenza e come spenderla
la fine dell’esistenza e come spenderla (fonte: un armadietto pieghevole): l’opinione è entusiasta tra chi lavora scalzo; per i più Read more.