il mattano

130201
(ascoltando una chitarra malgascia)

a
caro non ti capisco
a che serve mi dici
guardare il cielo

il mare è torbido
e così è il cielo
mora precipitosa

b
dornado da drieste
invetticoglia
gandando la giura

il nostro sarto
sulla cucitura
do madagascià

c
a scuola d’allora
com’ora la issa
un banana d’or

noi accoccoladi
sembri lontàn
appena un passo

d
la mattana niira niira avé il sole
ma se io se io quando ne si veglia
masseria quali tali avendo almòn

il trenino on giallo ondoso nel bar
che la femmina aggià nel bar
commòn ué sammie orsa talé

s’allontana si sàn squillando c’è giò
e uà uuuà venendo sulla mano
si sveglia avé akmòn si sdraia

c’è sulla spiaggia il sole quale io uà
addietro avendo le spiagge le rose
amunén sulle squame lei condàn

e
pizzica il faro lolita
che mi salta la rete
della successione

armati nel cimitero
i tassi dentro la ruota
gaetano piedenero la vita

f
o come la banda
come la banda non c’è
nemmeno nel fardamé

la torre la rosa
il faro acceso
va via da te

g
so come il veliero
andasse lontano
so quanta gioia
somministravano
i suoi curatori

nient’altro so se
questo è quanto
qui basta alla cosa
che scorre rossa
ma interrotta
riposa

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.
L’ANIMA DEL GATTO 4
Il mio corpo? Un foglio che va a fuoco nel numero 3. Febbraio, agrimensore di neve  e fuoco:  fienile e Read more.
PERCHE’ IO
Perché io ho la colpa di sentire il male — non meritare il maschio con la faccia da imbecille avere Read more.
IL VESTITO BIZANTINO – 70
Il dépliant del mio occaso Sorpassi il tuo successo. Acceso alla monotonia Il minimo cero di una volta. Ora serpeggia Read more.