LA SCORTICATA

La veneta è tornata nel pomeriggio mentre pioggia e vento battevano furiosamente. La più piccola tra noi ci ha sussurrato: stanno entrando. Io ho spento la cicca sul muro. Che mese è? Febbraio, forse, o l’inizio di marzo. Il periodo peggiore da passare. Le suore preparano sempre pastina col dado e non fanno che infilare stracci nelle finestre, inutilmente. Pioggia e vento, qui, non smettono di fischiare. Noi orfanelle prendiamo un aperitivo finto, ci scambiamo le lingue e ridiamo. Io ho una borsa Chanel appartenuta a una morta e mi atteggio. Sentiamo le porte sprangarsi, poi un rumore di passi che si allontanano. Che mese era? Febbraio forse, fine febbraio. La sistemarono nell’infermeria sul corridoio e si allontanarono. La vedemmo quando vennero a cambiarle le lenzuola: due stavano sotto, la piccola di vedetta, io sulle spalle di Beatrice. La veneta era completamente priva della pelle, almeno nella parte che riuscivamo a vedere: carne viva. Di un viola che non ricordava nessun altro viola che io avessi mai visto prima neanche nelle macellerie. E i tendini scoperti, e certe parti bianche e lucide che affioravano. Un occhio era un embrione d’uovo e non fissava altro che il cucchiaio di quella che la imboccava. L’altro mi beccò nell’attimo in cui quegli anni volavano nello sprint finale: due decimi di secondo. Un battito di ciglia, la porta che si riapriva. Venti anni e mezzo. Poi le voci originali di Brad Pitt, di Morgan Freeman, di Al Pacino.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

PRECIPITANDO
Durante la caduta dell’aereo, dovuta a un cortocircuito che ha incendiato i sistemi elettrici facendo perdere potenza a due delle Read more.
Alla follia di Banvard tutti (3)
In questa scena del film entrambi gli sconosciuti hanno una prenotazione per Tinguely la domenica pomeriggio. Invece, è sabato mattina Read more.
da I GIORNI QUANTI (108)
L’orizzonte è di bei palazzi. Non ti inquietano. Ti rimandano direttamente alla loro storia senza farti supporre alcunché. Questi vecchi Read more.
questi giorni (da INSETTI 2002)
in questi giorni a ogni minincombenza la gamba ritorna più lunga   coda biondopelosa l’insetto rintraccia il seme proprio sulla Read more.
da DIARIO PALERMITANO (12)
Il verde è confinato in piccole aiuole o a Villa Sperlinga, piccolo fazzoletto di terra. Qualche albero resiste? Lo si Read more.
Portami a ballare un finale diverso (6)
Ho ripreso il giro delle stazioni e mi sono seduto in tutte le sale d’aspetto ad ascoltare le voci rimaste Read more.
Onirica ι
Una cattedrale di pietra in aperta campagna. Una cattedrale gotica, possente, imponente. La cattedrale di una prospera città fiamminga. La Read more.
PERIODO
ironia vuole, ci chiamano gli Scrittori. Graffiamo pareti, punta secca sulle rocce, ci addossiamo all’umido, ne facciamo parte, d’anima e Read more.
COL SOLE CHE
Anche oggi abbiamo dormito sino a tardi, sino a ora di pranzo, col sole che batteva sulle coperte, con rabbia Read more.