ABBECEDARIO ARBITRALE-48

la nonna lavando i piatti gli chiedeva solitamente di leggerle il dizionario così credo lo abbia spinto alla chimica forse perché insieme ai nomi delle piante e dei generi animali le parole più difficili da comprendere pronunciare ed usare per uno straniero sono quelle tipo bisolfato bisolfito o bisolfuro che è zolfo con un metallo, o con due radicali alchilici contenente due atomi di zolfo tanto da interessarlo materialmente su come siamo fatti cercando in modo bisonico cioè a doppia velocità del suono cosa che per essere suo figlio non ho ereditato ricordando il bisso di finissima tela di lino originaria dell’india e dell’egitto che la nonna usava per ricami e anche talvolta impregnata di sali calcarei o costituita da fili sericei la chiamava seta marina secreta da uno speciale apparato ghiandolare situato nel piede di molti molluschi per mezzo della quale aderiscono alle rocce fra le quali una volta trovai un bissolo di lega scadente coniato a milano dagli ultimi visconti che si lamentano pure dei tunisini perché ladri ma questo non vuole sentirlo così ora chiede a me nipote secondogenito di leggerle il dizionario spingendomi a diventare un bibliotecario ambulante un tipo bistabile come in elettronica capace di assumere due stati stabili di funzionamento che ci porta a bisticciare, talvolta per motivi banali per quanto siamo uguali dato il significato delle parole che a lei ha fatto scappare dai marciapiedi da prostituzione ed io da mio padre per qualche altra cosa che non volevo fare

11.156

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.