PARIGI 2013

1927 le fragranze dei caffè decaffeinati, le tracce cancellate, il venditore di frutta a nuovo, un hotel alla vecchia cassa. Le filigrane

facce desunte da improbabili incontri post lavorativi

la finestra col vetro lineato, il giardino malmesso dalle cattive frequentazioni, la bonifica sospesa

per strada la finestra col vetro rigato a stella gettata ai piedi di un palo, mi fermo a guardarla, non riconosco il sogno

divieti e tecnologie avanzate si adeguano. Dileguano l’attenzione

la disputa degli universali evocata da tre sventole chiacchierone al Père-Lachaise. Caccia ad intimità sepolcrali e moine illustri:
ante rem, post rem… pausa eterna e aggiungo: in re, si gira
la pietra dà forma alla morte, la pietra consunta e interdetta mi guarda

bisticciano per i percorsi dritti da invertire i capelli viola da fare verdi spiriti a freddo giapponesi croccanti con la mascherina

aspetta in nero con la veletta rossetto blando dell’ aldilà dimostrato e spiegato liscio lucido nell’equinozio

una pena tranquilla

rue verd musica anni ’60 la ragazza della brasserie veloce e comunicativa, tre ragazzi con una carrozzella e poi arrivano ancora altri due

feticismo artistico postmediale, non depositiamo un bel niente ci incuneiamo tra gli scaffali delle terre e dei pennelli e delle carte gli inchiostri

seminari e conferenze saloni piazze e insetti negli interstizi e tele
volgarità funzionale alla porta d’uscita l’architrave della capanna di Gauguin

potrei averla vista per caso ma in quale disposizione? consolazioni grammaticali sintattiche guizzi confidenze

attentato annunziato alla torre le porte aperte della metropolitana e la folla

effetto alone, nostalgie

incontro andrea e dessi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

LA CALMA DELLA MONTAGNA INDUCE AL PENSIERO PROFONDO
Per Ichiro Watanabe, che ha da poco compiuto novantanni, è ora di bilanci: si è lavato per un tempo pari Read more.
LA RANA
Al chilometro 52 della carretera 8, che collega Puerto Penasco a Sonoyta, in Messico, si trova un chiosco che vende Read more.
EVOLUZIONE CREATRICE
Camminando ci si alimenta di sé stessi. L’azione diventa conoscenza. Ogni punto guarda dentro l’altro. L’organizzazione delimita la struttura. La Read more.
LA POTENZA
la potenza al susseguirsi indaga proiestorie ferrogrigie in formo grafie fitte al tatto che nega se ne punti sottratti serpentini Read more.
GLI INCONTRI
gli incontri sono occasionali, lui dice solo quanto sei bello smette e non mi guarda più — per favore vuoi Read more.
da I GIORNI QUANTI (103)
Il singhiozzo. Ti sei mai chiesto cosa veramente sia. Senzascomodarefroid. Non dirmi che ti dispiace. Non dirmi che ti dà Read more.
il gatto insegue (da INSETTI 2002)
  settembre 94     il gatto insegue la foglia copre il giudice scruta la virgola aspetta il punto arrivo Read more.
IL RITO DI PLINIO
Con il risultato che il giorno dell’assemblea la sosta da Plinio, il barbiere all’angolo, era tappa obbligata per i condomini, Read more.
un teatro (X): sulle cime di certi ghiacciai estinti
si danno per certi alcuni fatti, come quella volta che si andava a toccare la neve al mare, era gennaio Read more.